X Municipio, Consiglio straordinario in Campidoglio, Gualtieri annuncia la sistemazione del Parco della Madonetta
Il presidente del X Municipio Mario Falconi: siamo citati solo per le sue criticità. Invece è stato fatto un lavoro immenso, spesso lontano dai riflettori, per costruire le basi solide di una trasformazione vera. Senza proclami, con rigore e responsabilità, stiamo costruendo il futuro.


(AGR) “Ringrazio sinceramente le opposizioni capitoline per aver richiesto il Consiglio straordinario di oggi. È un gesto di attenzione istituzionale che ci offre un’occasione preziosa: quella di cambiare finalmente la narrazione di cosa avviene davvero sul nostro territorio. In tal senso voglio ringraziare il nostro sindaco Roberto Gualtieri per la sua relazione così appassionata e dettagliata degli interventi da oltre 500 milioni di euro per il nostro territorio.” Così il Presidente del Municipio X, Mario Falconi, è intervenuto oggi al termine della seduta capitolina in Aula Giulio Cesare.
“Troppo spesso – ha aggiunto Falconi – il nostro Municipio è stato raccontato solo per le sue criticità. Invece in questi tre anni è stato fatto un lavoro immenso, silenzioso, spesso lontano dai riflettori, per costruire le basi solide di una trasformazione vera. Senza proclami, con rigore e responsabilità, abbiamo messo in campo una struttura amministrativa capace di intercettare fondi, coordinare progetti, dialogare ogni giorno con Roma Capitale per scaricare a terra interventi concreti.”
“Molto resta da fare – ha concluso il Presidente del X Municipio Falconi – ma oggi più che mai possiamo essere orgogliosi. La legalità e la trasparenza amministrativa sono la nostra guida. Stiamo costruendo il futuro del Municipio X dentro una visione unica della città. Roma cresce, e noi siamo parte integrante di questa crescita.”
"Accogliamo con grande soddisfazione l’annuncio del sindaco Gualtieri dello stanziamento in assestamento di bilancio di 10 milioni di euro per la riqualificazione del Parco della Madonnetta. È un intervento atteso da anni e fondamentale per restituire dignità a un’area che rappresenta un importante polmone verde per Acilia e tutto il territorio del Municipio X. Da tempo seguo da vicino questa vicenda, anche attraverso un confronto costante con i cittadini, e oggi finalmente si compie un passo decisivo. A settembre partirà la progettazione, con l’obiettivo di avviare i lavori nel 2026: vogliamo che questa sia una vera svolta. Ogni spazio recuperato e valorizzato è un segnale concreto di attenzione verso i territori e le famiglie che li vivono. È così che vogliamo costruire una città più vivibile, bella e sicura, partendo proprio dalla cura dei beni comuni e dei nostri parchi urbani".Così in una nota la presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli.
foto archivio AGR il presidnete Falconi con il sindaco Gualtieri