Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Sanità. il ministro Costa approva documento associazione Dossetti

print15 settembre 2016 17:14
Sanità. il ministro Costa approva documento associazione Dossetti
(AGR) Al convegno organizzato oggi dall'Associazione Dossetti presso la sala della Regina della Camera dei Deputati, è intervenuto in rappresentanza del Governo il ministro agli Affari Regionali, Enrico Costa. Al ministro è stato consegnato il documento il 10 punti che la Dossetti ha sviluppato come insieme di proposte per rinnovare la Governance della Sanità italiana.

Intervenendo durante il simposio, Costa ha affermato: "Condivido assolutamente lo spirito del documento della Dossetti. È uno spirito costruttivo e propositivo che emerge in modo positivo in un periodo in cui è facile recepire e ascoltare solo voci distruttive e caotiche. È essenziale per noi rappresentanti del Governo incontrare realtà che siano in grado di sviluppare e proporre una visione strategica non solo legata ai problemi di costo, ma legata al servizio e alla qualità delle cure, fondata sull'art.32, che rimane la base di ogni ragionamento"

Pur non condividendo nello specifico tutte le proposte della Dossetti, il Ministro ha ricordato che "il rapporto tra Stato e regioni è sempre un rapporto delicato, soprattutto nella gestione del segmento sanitario. Crediamo che la proposta di riforma attualmente in discussione possa inserire elementi di positiva modifica. E credo che anche in un futuro, con la nascita del Senato delle autonomie, il ruolo della Conferenza Stato-Regioni debba mantenersi inalterato". Costa inoltre ha auspicato "che anche il mondo della sanità sia in grado di essere semplificato nelle sue procedure e nel suo rapporto con i cittadini. La semplificazione può anche essere una chiara barriera alla diffusione della corruzione, che in Sanità esiste in modo pesante e serpeggiante".

Il segretario dell'associazione, Claudio Giustozzi, ha ringraziato il Ministro per la sua presenza ed ha auspicato l'avvio e la prosecuzione costante di "un dialogo con il Governo, soprattutto con la costituzione di un tavolo degli stakeholder della sanità italiana", proposta per altro contenuta nel documento presentato nell'evento odierno.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE