Cotral, bus senza comunicazione a persone cieche e ipovedenti...il Municipio si mobilita, ma la Regione diserta l'incontro
In Commissione municipale congiunta è stato affrontato il disagio del servizio Cotral per le persone cieche od ipovedenti, con i mancati annunci a bordo e le chiamate delle fermate, situazioni che penalizzano le persone con disabilità visiva.Sulla stessa lunghezza d'onda la denuncia del M5S


Bus Cotral
(AGR) “Nella Commissione municipale congiunta del Municipio Roma X di oggi, 23 maggio, avente ad oggetto una grave violazione dell’inclusione sociale, con lesione dei diritti delle persone cieche e ipovedenti, ossia la mancanza di annunci acustici selle fermate, sui mezzi di trasporto pubblico di superficie, gestiti da Cotral, erano assenti: Massimiliano Maselli, Assessore al Sociale, alla Disabilità e ai Servizi alla Persona della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, Assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei Rifiuti, Demanio e Patrimonio della Regione Lazio, e Manolo Cipolla, Presidente Cotral”- lo riferiscono in una nota congiunta i Presidenti delle tre commissioni coinvolte, Leonardo Di Matteo (LL.PP. e Mobilità), Mirella Arcamone (Politiche Sociali e Abitative), Silvia Fiorucci (Pari Opportunità).
Una tematica di grande delicatezza, poiché attinente a chiare violazioni all’inclusione sociale, più volte denunciate dall’Associazione Italiana Ciechi e ipovedenti Lazio, e dall'Associazione Disabilità Visiva, posta al centro della Commissione odierna avrebbe dovuto e potuto essere il più adeguato tavolo di confronto e risoluzione del problema.
“Nel corso della seduta, inoltre, è emersa un’altra questione delicata e penalizzante per le persone cieche e ipovedenti, ossia: le fermate del trasporto pubblico locale vengono effettuate esclusivamente a chiamata da parte dell'utente del servizio. Ora, è chiaro che la persona cieca o ipovedente non può vedere o riconoscere la numerazione dell'autobus in arrivo. Né, da questo punto di vista, può essere ritenuta risolutiva la relativa app, come hanno sottolineato i rappresentanti delle associazioni presenti in commissione - continuano i Presidenti Di Matteo, Arcamone e Fiorucci.
A questa grave assenza farà seguito una nuova convocazione degli assessorati regionali di competenza, dell’azienda Cotral,per il pronto adeguamento dei servizi e delle infrastrutture - concludono Di Matteo, Fiorucci e Arcamone.
Sulla questione c’è anche una nota stampa del M5S: “Abbiamo inviato una richiesta formale alla Regione Lazio e a Cotral S.p.A. per affrontare alcune criticità riscontrate nel servizio di trasporto pubblico su gomma lungo le tratte che collegano Ostia Lido Centro con il Comune di Fiumicino, in particolare verso la Darsena e l’Aeroporto.Le segnalazioni ricevute da cittadini e associazioni mettono in luce un problema serio: l’assenza di annunci vocali sui mezzi. A parte una singola corsa straordinaria prevista per il Giubileo, questi annunci mancano completamente, penalizzando fortemente le persone con disabilità visiva. Senza indicazioni sonore, chi è cieco o ipovedente non può sapere quale bus sta arrivando né orientarsi lungo il tragitto. Questo rappresenta un ostacolo concreto alla loro sicurezza e autonomia.
• l’app Cotral non consente di localizzare con precisione i mezzi in arrivo;
• il sistema di fermata “a richiesta” obbliga gli utenti ad alzare il braccio, una procedura inadeguata per chi ha disabilità visive;
• mancano completamente informazioni accessibili (in Braille o a caratteri ingranditi) alle fermate interessate.
Per questo, abbiamo chiesto a Regione Lazio e Cotral:
• di installare e rendere operativi gli annunci vocali interni ed esterni su tutte le corse Ostia–Fiumicino;
• di dotare le fermate di ausili visivi e tattili, come scritte in Braille e caratteri ingranditi;
• di rivedere il sistema “a richiesta” e di formare adeguatamente gli autisti per rispondere alle esigenze di tutti gli utenti;
• di migliorare l’app Cotral, così da offrire un tracciamento più preciso dei mezzi anche durante l’attesa.
Ne abbiamo discusso oggi anche in Commissione congiunta Lavori Pubblici e Mobilità, Pari Opportunità e Politiche Sociali del Municipio Roma X. Purtroppo, alla riunione non erano presenti rappresentanti della Regione Lazio né di Cotral. Siamo pronti al confronto e a collaborare concretamente con tutte le istituzioni coinvolte. Vogliamo costruire insieme un sistema di trasporto pubblico che sia davvero accessibile, inclusivo e rispettoso dei diritti di tutte e tutti”.
Lo dichiarano i consiglieri M5S del Municipi Roma X, Alessandro Ieva, Giuliana Di Pillo e Silvia Paoletti