Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Acilia sud, FdI: il parcheggio della stazione al posto del campo nomadi

Il capogruppo di FdI Conforzi: salvaguardiamo il verde di via Bepi Romagnoni dove si vuole attualmente realizzare l'area sosta per accedere alla stazione della Roma-Lido.Possibile alternativa campo nomadi in via Enrico Ercolani dove si registrano condizioni di degrado ambientale e igienico-sanitario

printDi :: 06 novembre 2025 11:05
Area verde via bepi romagnoni

Area verde via bepi romagnoni

(AGR) Il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Municipio Roma X, Giuseppe Conforzi, interviene sulla questione del futuro parcheggio P2 di via Bepi Romagnoni ad Acilia Sud, chiedendo una riflessione più ampia e ponderata da parte delle istituzioni comunali e municipali, affinché si tuteli uno degli ultimi spazi verdi del quadrante.

In una lettera inviata al Sindaco di Roma Capitale, alla Prefettura e agli Assessorati competenti, Conforzi ha espresso la necessità di valutare un’alternativa progettuale per evitare la cementificazione di un’area naturale che, oltre a ospitare alberi e fauna locale, rappresenta un importante punto di equilibrio ambientale per i residenti.

 
“La mia posizione – precisa Conforzi – nasce da una valutazione territoriale e non politica: via Bepi Romagnoni rappresenta uno dei pochi spazi verdi rimasti ad Acilia Sud. Ritengo doveroso riflettere se la realizzazione del parcheggio, pur utile alla mobilità, non possa essere collocata altrove, in modo più coerente con le esigenze ambientali e urbanistiche del quartiere.”
Durante un sopralluogo effettuato il 4 novembre, Conforzi ha inoltre documentato la presenza di rifiuti e scarichi edilizi nell’area verde e ha richiamato l’attenzione sul campo nomadi sotto il viadotto Zelia Nuttal, in via Enrico Ercolani, dove si registrano condizioni di degrado ambientale e igienico-sanitario.

“La mia proposta è quella di valutare la realizzazione del parcheggio nell’area oggi occupata dal campo nomadi, avviando un processo di bonifica e riqualificazione che garantirebbe sicurezza, legalità e decoro urbano.
Si tratterebbe di un intervento a costi contenuti, che consentirebbe di preservare il verde esistente e al tempo stesso restituire dignità a una zona da troppo tempo abbandonata al degrado.”
Conforzi ribadisce che la sua posizione “non vuole creare divisioni, ma aprire un confronto costruttivo e basato su dati reali”.

“Sono certo che, con il dialogo tra Comune, Municipio e cittadini, si possa trovare una soluzione equilibrata che coniughi sviluppo urbano, tutela ambientale e sicurezza pubblica,” conclude il consigliere.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE