"Astri Nascenti" sold out per la seconda edizione, sul palco: musicisti, ballerini, cantanti ed attori
“Astri Nascenti” grande successo della manifestazione-evento caratterizzata dalla possibilità offerta a tutti gli artisti, noti e meno noti e sopratutto “esordienti” di esibirsi sul palco dinanzi ad un pubblico attento. Oltre 20 le performance degli artisti


Astri Nascenti gli artisti sul palco foto Gabriella Nicolodi
(AGR) “Astri Nascenti”, la seconda edizione dello scorso 2 marzo è stata ancora un successo a conferma di un format che funziona ed attrae l’interesse di tanti appassionati artisti. La location del Teatro Regina Pacis (Monteverde) ha visto una grande partecipazione di pubblico e “sold out” raggiunto con le prenotazioni. A curare l’organizzazione dell’evento Gabriella Nicolodi, con la collaborazione di Mario Capozza che ha presentato la serata. Tanti i contributi musicali ed artistici che hanno impreziosito la seconda edizione di “Astri Nascenti”, manifestazione-evento caratterizzata dalla possibilità offerta a tutti gli artisti, noti e meno noti e sopratutto “esordienti” di esibirsi sul palco dinanzi ad un pubblico attento.
Il prof. Carlo Scognamiglio, docente di Metodologie didattiche per l’IRASE, che ha assistito alla serata ha voluto commentare: “Il fatto che giovani e meno giovani si esibiscano ed abbiano il piacere di farlo dinanzi al pubblico è fondamentale e propedeutico. spiega il prof. Scognamiglio- Una serata come questa, dedicata alle arti, nella società attuale, consente a tante persone di esprimere la propria vena artistica, frutto della propria cultura, predisposizione e formazione. E’ uno spazio dell’anima, una sorta di oasi culturale in una società in cui, giovani e meno giovani sono abituati a ritmi forsennati, nei quali viene prima la produttività e l'utile personale, dell’arte e della poesia. Sul palco c’era la creatività ed il disinteresse, che sono manifestazioni della libertà dell'uomo. E' positivo che iniziative come queste dimostrino che nei quartieri della città c’è ancora tanta voglia di arte e cultura”.
Oltre 20 le esibizioni che hanno caratterizzato lo spettacolo, con musicisti esperti, ballerini, cantanti ed attori, a partire da Angelo Filippo Jannoni che si sono succeduti sul palco con le loro performance. Tra i musicisti hanno suonato: il chitarrista Gianfranco Casu, il pianista August Ghermin, Gianni Davoli con la sua fisarmonica, il Trio The Survivers, il M° Felice Davoli, compositore direttore d’orchestra, il chitarrista Giovanni Sisti.
Per il ballo si sono esibiti: il ballerino e cantante Roberto Polito, i ballerini Sergio Maccari e Maria Grazia Floridia; tra i cantanti: Manuela Di Gioia , il cantautore Lorenzo Vernacotola, per la recitazione: l’attore Alessandro Sbardella ed Angelo Blasetti conduttore e presentatore.
Tra i giovanissimi, i musicisti Emanuele Attias al mandolino, al pianoforte Giorgio Capozza di 10 anni e Giordano Scognamiglio, sedici anni, Rita Bovenzi, 10 anni ed il fratello gemello Michele Bovenzi.