Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Costa d’Oro a Tuttofood 2025: sostenibilità, innovazione di prodotto e nuovi progetti per la filiera olivicola

La quarta azienda olivicola italiana presenta a Tuttofood 2025 il percorso del piano "Planet O-live", nuove linee di prodotto, il primo Report di Sostenibilità e una rinnovata Visual Identity

printDi :: 26 aprile 2025 20:55
Costa d’Oro a Tuttofood 2025: sostenibilità, innovazione di prodotto e nuovi progetti per la filiera olivicola

Costa d’Oro a Tuttofood 2025: sostenibilità, innovazione di prodotto e nuovi progetti per la filiera olivicola

(AGR) Costa d’Oro, quarta azienda olivicola in Italia, dà appuntamento a stampa e operatori di settore a Tuttofood 2025 (Pad. 4 - St. A07). Oltre a presentare importanti novità di prodotto e attività gastronomiche, l’azienda promuove un incontro di grande rilievo presso la Cibus Link Arena (Pad. 6, Area Esterna) l’8 maggio alle ore 10.30, dedicato alla valorizzazione e sviluppo sostenibile della filiera olivicola italiana.

Fulcro dell’evento sarà il percorso del piano “Planet O-live”, avviato due anni fa: un modello innovativo che mette al centro la responsabilizzazione degli olivicoltori, la tutela ambientale e un approccio sostenibile a 360 gradi, dalla produzione alla comunicazione con i consumatori.

 
Al dibattito interverranno accademici, agronomi, rappresentanti di categoria e imprenditori agricoli, moderati dal giornalista Maurizio Pescari. Durante l’incontro, Costa d’Oro presenterà il suo primo Report di Sostenibilità, realizzato con KPMG, e il secondo volume del Manifesto della Produzione Olivicola Sostenibile, dedicato a “Suolo, nutrizione e irrigazione” come strategie integrate per un’olivicoltura più resiliente.

Tra gli ospiti:

• Luca Sebastiani (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)

• Maurizio Servili (Università di Perugia)

• Walter Placida (Confagricoltura)

• Marco Viola e Gianfrancesco Petroni (Assoprol Umbria)

• Tecnici agronomi e imprenditori del settore.

L'evento culminerà con un assaggio professionale dell'olio DOP Umbria e della Limited Edition "Opere d’Olio N.1", seguito da una degustazione di gelato all'olio a cura di Alessandro Crispini, campione del mondo di gelato 2017.

Nello stand di Costa d’Oro a Tuttofood 2025 sarà possibile scoprire in anteprima la nuova Visual Identity: restyling di bottiglia ed etichetta, logo in rilievo ed estetica moderna e raffinata, coerente con il nuovo posizionamento "Il Laboratorio della Passione".

Tra le novità presentate:

• La prima linea di oli di semi di girasole a Zero Pesticidi Residui: 

ZERO CHE FRITTO!, olio di girasole alto-oleico ideale per fritture leggere e croccanti.

ZERO OLIO DI SEMI DI GIRASOLE, ricco di vitamine D e K.

• Brand Extension nei sughi e pesti: sei referenze realizzate “dal cuore d’olio”, come Pesto alla Genovese, Sugo all’Arrabbiata e Bruschetta al Pomodoro. Ogni giorno, inoltre, allo stand si terranno:

• Abbinamenti gastronomici con olio EVO, ideati dai giovani chef del Corso di Alta Cucina dell’Università dei Sapori di Perugia.

• Degustazioni di gelato all'olio firmate Crispini, per esaltare la versatilità e la qualità degli oli Costa d’Oro.

Con il piano Planet O-live, l’innovazione dei prodotti e il rinnovato dialogo con i consumatori, Costa d’Oro consolida il suo impegno nel costruire un futuro sostenibile, consapevole e di alta qualità per l’olivicoltura italiana.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE