Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Somalia: Lancio Storico della Vaccinazione Nazionale contro
Polmonite e Diarrea da Rotavirus

La Repubblica Federale di Somalia introduce due vaccini salvavita nel programma nazionale di immunizzazione per ridurre la mortalità infantile

printDi :: 27 aprile 2025 12:23
Campagna antipolio di Mogadiscio: Muna Hassan, vaccinatrice antipolio, somministra vaccini orali durante una campagna rivolta ai bambini sotto i 5 anni a Mogadiscio, Somalia.Credits: Unicef

Campagna antipolio di Mogadiscio: Muna Hassan, vaccinatrice antipolio, somministra vaccini orali durante una campagna rivolta ai bambini sotto i 5 anni a Mogadiscio, Somalia.Credits: Unicef

(AGR) Mogadiscio, 23 aprile 2025 – Un traguardo storico per la salute pubblica in Somalia: il governo ha ufficialmente introdotto due vaccini essenziali contro la polmonite e la diarrea da rotavirus nel proprio programma nazionale di immunizzazione. Questa iniziativa è fondamentale per combattere due delle principali cause di mortalità tra i bambini sotto i cinque anni.

Le malattie legate a polmonite e diarrea rappresentano circa il 38% dei decessi infantili in Somalia. L’introduzione dei vaccini è stata resa possibile grazie al supporto flessibile di Gavi, the Vaccine Alliance, con la collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dell’UNICEF.

 
Il Ministro Federale della Salute, Dott. Ali Haji Adam Abubakar, ha sottolineato: "L'introduzione di questi vaccini è un impegno concreto per costruire un futuro più sano per i nostri bambini."

Oltre ai vaccini contro la polmonite e il rotavirus, è stata lanciata una campagna nazionale di richiamo contro il morbillo, mirata a colmare le lacune immunitarie dovute a insicurezza e sfollamenti, proteggendo milioni di bambini.

Perché questi vaccini sono cruciali

  • Vaccino coniugato antipneumococcico (PCV): protegge contro infezioni gravi come polmonite, meningite e setticemia.
  • Vaccino contro il rotavirus: previene una delle principali cause di diarrea grave e di morte per disidratazione nei bambini piccoli.

Secondo le stime, il rotavirus provoca oltre 200.000 decessi ogni anno tra i bambini dell’Africa subsahariana.

Gavi, attraverso la sua politica per fragilità, emergenze e sfollati, ha fornito un sostegno straordinario per superare le difficoltà operative e logistiche della Somalia.

La Senior Country Manager di Gavi per la Somalia, Patience Musanhu, ha commentato: "Questo è un investimento che salverà vite umane e trasformerà il futuro della Somalia."

Anche l’OMS e l’UNICEF hanno ribadito il loro impegno a garantire l’accesso equo ai servizi di immunizzazione, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per la sopravvivenza e lo sviluppo dei bambini somali.

Questa storica introduzione rafforza il sistema sanitario nazionale e rappresenta una promessa per ogni bambino somalo: una promessa di salute, protezione e opportunità. Con azioni concrete come queste, la Somalia compie passi significativi verso un futuro resiliente e prospero.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE