Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, 155° anniversario del Corpo di polizia locale, i festeggiamenti in Campidoglio

Roberto Gualtieri: I festeggiamenti sono un momento di riconoscimento pubblico per un lavoro prezioso, discreto, costante che contribuisce a rendere Roma una città più sicura, accogliente, più vicina alle persone. Celli: la Polizia locale è un presidio di legalità e di sicurezza per i cittadini

printDi :: 10 ottobre 2025 17:31
155° anniversario polizia locale Gualtieri passa in rassegna il Corpo foto comune di Roma

155° anniversario polizia locale Gualtieri passa in rassegna il Corpo foto comune di Roma

(AGR) Oggi in piazza del Campidoglio si è festeggiato il 155° Anniversario della Fondazione del Corpo della Polizia Roma Capitale. . Per l’occasione erano previste una serie di iniziative, a partire già dalla mattinata, con l’apertura al pubblico di alcuni stand in piazza, dove sono state esposte le dotazioni tecnologiche ed equipaggiamenti in uso alla PoliziaLocale.

Per tutta la giornata, presso gli stand, gli agenti sono stati a disposizione dei cittadini, adulti e bambini, per descrivere alcune attività e far conoscere da vicino le strumentazioni presenti. Una parte sarà inoltre riservata all’esposizione di componenti e uniformi storiche.

 
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, subito dopo la Santa Messa presso la Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, le celebrazioni sono proseguite in Piazza: alla presenza del Comandante Generale Mario De Sclavis, del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e di vari rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine, sono stati conferiti gli encomi ad alcuni agenti e funzionari che si sono distinti durante il servizio. Nel corso dell’evento diversi momenti di intrattenimento musicale con l’esecuzione di brani da parte della BandaMusicale del Corpo hanno accompagnato la cerimonia.

"Questo 155esimo anniversario della fondazione del Corpo - ha dichiarato il Sindaco Roberto Gualtieri - non è solo una ricorrenza, ma un momento di riconoscimento pubblico per un lavoro prezioso, discreto, costante che ogni giorno contribuisce a rendere Roma una città più sicura, accogliente, più vicina alle persone. Questo lavoro quest'anno si è dovuto intrecciare con l'impegno del Giubileo, una sfida davvero straordinaria".

Il Sindaco ha ricordato anche che è stato un periodo di crescita e di rinnovamento per il Corpo. Tra il 2023 e il 2025 sono entrati in servizio 1300 nuovi agenti e la polizia di Roma Capitale è tornata a superare la soglia dei 6000 agenti.

“Il Corpo di Polizia di Roma Capitale è parte viva di Roma, della sua quotidianità e del suo volto più autentico. - ha aggiunto Svetlana Celli, presidnete Consiglio comunale - È da sempre il primo presidio di legalità e di sicurezza, ma anche di prossimità e di ascolto verso i cittadini. Anche quest’anno, segnato dal Giubileo e da numerosi eventi internazionali, le donne e gli uomini della Polizia di Roma Capitale sono stati chiamati a uno sforzo straordinario, affrontato con spirito di servizio, professionalità, disciplina e dedizione. Ogni giorno dimostrano che la sicurezza non è solo controllo, ma anche presenza, sensibilità, capacità di dialogo e profonda conoscenza del territorio. Da parte dell’Assemblea capitolina rivolgiamo il ringraziamento al Comandante generale Mario De Sclavis, agli agenti, ai funzionari e ai dirigenti per quanto viene fatto per Roma e per i cittadini”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE