Istat, torna a salire l'inflazione +0,9%

"L'inflazione a +0,9%, per una coppia con due figli, la famiglia tradizionale di una volta, significa avere una maggior spesa annua complessiva di 352 euro, 172 euro per i beni ad alta frequenza di acquisto, ma 85 euro se ne vanno per il solo carrello della spesa, ossia per gli acquisti di tutti i giorni. Mentre per la coppia con 1 figlio, la tipologia di nucleo familiare ora più diffusa in Italia, la stangata è di 324 euro su base annua, ma 78 sono destinati alle compere di tutti i giorni" conclude Dona.
Secondo i calcoli dell'associazione (cfr tabella), per l'inesistente famiglia tipo Istat da 2,4 componenti, l'incremento dei prezzi dello 0,9% si traduce, in termini di aumento del costo della vita, in 273 euro in più nei dodici mesi, 66 euro per il carrello della spesa. Per un pensionato con più di 65 anni la maggior spesa è pari a 177 euro (43 per il carrello), 185 euro per un single con meno di 35 anni (45 euro), 274 euro per una coppia senza figli con meno di 35 anni (66 euro per la spesa di tutti i giorni).