Concretizzare il cambiamento: i commercialisti si incontrano a Genova per scrivere il domani della professione
Dal 22 al 24 ottobre un confronto a tutto campo su AI, reti professionali ed economia sostenibile per una categoria che guarda avanti con visione e responsabilità.


Consiglio Nazionale insieme all’Ordine dei Commercialisti di Genova, che vedrà riuniti ai Magazzini del Cotone oltre mille professionisti provenienti da tutta Italia
(AGR) Dal 22 al 24 ottobre Genova ospiterà il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dal titolo “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati”.
Un appuntamento di grande rilievo per la categoria, promosso dal Consiglio Nazionale insieme all’Ordine dei Commercialisti di Genova, che vedrà riuniti ai Magazzini del Cotone oltre mille professionisti provenienti da tutta Italia.
L’obiettivo dell’incontro è ambizioso ma concreto: riflettere, condividere esperienze e soprattutto individuare modelli di evoluzione reale della professione, in un contesto che cambia con straordinaria velocità.
Digitalizzazione, sostenibilità, nuove competenze e aggregazioni professionali sono solo alcuni dei temi al centro di un programma articolato in quattro sessioni plenarie e dieci workshop tematici.
Ad aprire i lavori saranno Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale, Mauro Rovida, Presidente dell’Ordine di Genova, e la Sindaca di Genova, Silvia Salis, insieme alle principali autorità civili ed economiche della città.
Nel corso delle tre giornate si alterneranno accademici, esperti, dirigenti di impresa e rappresentanti del mondo istituzionale e bancario, in un confronto aperto sui grandi temi del presente e del futuro.
Tra i relatori anche figure di rilievo internazionale come Lee White, CEO dell’International Federation of Accountants (IFAC), e numerosi consiglieri nazionali delegati ai diversi ambiti tematici.
Dall’intelligenza artificiale etica alla riforma dell’ordinamento professionale, dall’economia del mare alla sostenibilità d’impresa, il Congresso sarà una vera occasione di crescita collettiva e di dialogo tra generazioni e competenze diverse.
Come ha più volte sottolineato Elbano de Nuccio, il titolo scelto non è casuale: “Concretizzare il cambiamento” significa passare dalle idee ai risultati, portando la categoria dentro la trasformazione economica, digitale e sociale del Paese.
Tre giorni intensi, dunque, per guardare al futuro con realismo e visione. Perché i commercialisti, oggi più che mai, sono chiamati non solo a interpretare il cambiamento, ma a realizzarlo con competenza, responsabilità e coraggio.