Roma, Esquilino: B&B trasformato in affittacamere abusivo. Scattano i sigilli della Polizia di Stato
Ospiti non registrati, gravi carenze di sicurezza e camere “fuorilegge” nel cuore di Roma: sospesa la licenza a una struttura ricettiva durante i controlli della Questura


Roma Esquilino, affittacamere abusivo: ospiti fantasma e carenze di sicurezza
(AGR) Roma – Un normale controllo amministrativo si è trasformato in un blitz che ha portato alla sospensione della licenza per una struttura ricettiva nel rione Esquilino. Gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Roma hanno infatti scoperto un B&B che, di fatto, operava come affittacamere con una capacità ricettiva ben oltre quella autorizzata, violando le norme di sicurezza e le prescrizioni di legge.

Questura di Roma Divisione Polizia Amministrativa e Sociale
Le criticità non si fermavano qui: l’unico estintore presente, seppur omologato, risultava scarico e non revisionato dal giugno 2015; mancavano la tabella dei prezzi per l’anno in corso e la segnaletica antincendio obbligatoria sia nelle camere sia negli spazi comuni.
Considerata la gravità delle irregolarità, il Questore di Roma ha applicato l’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, disponendo la sospensione della licenza per cinque giorni. Un provvedimento che si inserisce nell’attività di controlli straordinari in vista del Giubileo 2025, periodo in cui la Capitale è chiamata a garantire standard elevati di sicurezza e accoglienza per residenti e turisti.