Dal Tevere al Mare: un viaggio tra natura, arte e cultura
L’iniziativa “Cultura ed arte sul fiume e sul mare” parte da Ostia tra applausi e partecipazione, con il contributo attivo del Presidente della Direzione Regionale Affari della Presidenza – Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, Paolo Giuntarelli e del Presidente del X Municipio Mario Falconi


Cultura e arte sul Tevere - Tramonto sul Tevere
(AGR) Domenica 3 agosto ha preso ufficialmente il via “Cultura e arte sul fiume e sul mare”, il nuovo progetto di escursioni gratuite sul Tevere organizzato dalla Pro Loco Ostia Mare di Roma, in collaborazione con Zètema. Una proposta culturale inedita che unisce arte, paesaggio e partecipazione, trasformando il fiume in un vero e proprio palcoscenico naturale.

Paolo Giuntarelli - Presidente della Direzione Regionale Affari della Presidenza e Mario Falconi Presidente del X Municipio

Domenica 4 agosto ha preso ufficialmente il via “Cultura e arte sul fiume e sul mare”
L’escursione in battello ha accompagnato i partecipanti alla scoperta della foce del Tevere, un ambiente ricco di storia, natura e suggestione: dalla circumnavigazione dell’isolotto alla visita dell’Idroscalo, fino all’ingresso in mare aperto e al ritorno verso l’approdo fluviale di Ostia Antica. Un’esperienza di circa 1 ora e 45 minuti immersa in un paesaggio inaspettato, completata da mostre d’arte e incontri culturali sul patrimonio archeologico e ambientale della zona.

mostre d’arte e incontri culturali
Il progetto, che proseguirà ogni domenica fino al 5 ottobre, prevede dieci uscite gratuite ed è pensato per offrire esperienze accessibili e inclusive, promuovendo la conoscenza del territorio attraverso arte, fotografia e narrazione. Il Presidente della Pro Loco "Ostia Mare di Roma", Antonio Ricci, ha ringraziato tutti i partecipanti e ha dato appuntamento alle prossime escursioni, invitando i cittadini a scoprire questo “angolo segreto” del Lazio.

Parco dell’Affaccio sul Tevere di Ostia Antica
Il programma si inserisce in un più ampio disegno di rigenerazione culturale del territorio, come dimostra anche il Parco dell’Affaccio sul Tevere di Ostia Antica, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, uno spazio verde che ospita flora e fauna tipiche della foce. L’accesso al parco, raggiungibile anche a piedi o in bicicletta attraverso un percorso immerso nella campagna, aggiunge un ulteriore tassello all’esperienza culturale, restituendo ai cittadini spazi pubblici di valore.

Paolo Giuntarelli - Mario Falconi - Antonio Ricci
Come sottolineato da Paolo Giuntarelli, “la cultura può essere un motore per il turismo sostenibile e la valorizzazione dei paesaggi fluviali”. Dello stesso avviso Mario Falconi, che ha ribadito l’impegno del X Municipio per favorire progetti capaci di coniugare inclusione, bellezza e senso civico.

foce del Tevere, un ambiente ricco di storia, natura e suggestione: dalla circumnavigazione dell’isolotto alla visita dell’Idroscalo
Un progetto che unisce tradizione e innovazione, riscoperta e tutela, e che rende finalmente fruibile uno dei tesori nascosti del nostro territorio: la foce del Tevere.