Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma 15 K, oltre 3500 al via...vince Umberto Persi tra gli uomini e Angela Mattevi in campo femminile

Tanti i partecipanti che si sono sfidati sui due percorsi di 15 e 5 chilometri Rome 15 k- Ford Puma Gen-E: vincono Umberto Persi e Angela Mattevi sui due suggestivi percorsi che hanno attraversato i luoghi iconici del centro storico. In corsa anche le joëlette, speciali carrozzine per disabili

printDi :: 09 novembre 2025 17:42
Il percorso della Rome15K 2025

Il percorso della Rome15K 2025

(AGR) La Rome 15 k- Ford Puma Gen-E è stata una festa del running nel cuore di Roma che ha visto al via, nel viale adiacente lo Stadio delle Terme di Caracalla, oltre 3500 runners che si sono cimentati nella doppia distanza di 15 e 5 Km, sui due suggestivi percorsi che si sono snodati nelle strade e nei luoghi iconici del centro storico della Capitale.A dare il via alla gara Giulio Bugarini, Assessore alle Politiche del Personale di Roma Capitale, al fianco dell’organizzatore Gianluca Calfapietra, presidente del Forhans Team.

LA GARA-

 
Grazie alle condizioni atmosferiche perfette, e al percorso piatto e scorrevole quanto affascinante, ne è uscita una gara di buon livello.Al maschile, vittoria per Umberto Persi (ASD AT Running), che ha corso l’intera gara in solitaria chiudendo in 49:04; secondo posto per  Nicolas Michael Desplanques (SS Lazio Atletica Leggera) in 50:04, terzo per Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà) in 50:17.

“E’ sempre splendido correre a Roma in uno scenario fantastico. Non ho spinto al massimo perché venivo da un periodo di convalescenza, ma sono riuscito comunque a correre veloce in quanto il percorso è davvero scorrevole”  ha detto Persi al termine della gara.

In campo femminile, vittoria per Angela Mattevi (Amatori Top Runners Castelli Romani), che dopo aver corso all’inseguimento per i primi cinque chilometri, ha trovato il ritmo giusto chiudendo la prova in 54:08 davanti  Lucia Mitidieri (Piano Ma Arriviamo SSD), che dopo la prima parte di gara in testa non è riuscita a tenere il passo della vincitrice e ha chiuso in 54:55, terza Bianca Anna Ritcher Mapelli Mozz (Acsi Italia Atletica) che ha chiuso in 57:26.

“Mi sono divertita tantissimo, perché correre a Roma non ha prezzo soprattutto in una gara bellissima come questa. Sono partita piano, poi al quinto chilometro ho aumentato il ritmo e ho sentito ottime sensazioni, quindi ho spinto fino alla fine e sono riuscita a vincere”  ha detto Mattevi al traguardo.

Molto partecipata la Rome 5 k- Ford Puma Gen-E con centinaia di partecipanti, dai più piccoli agli anziani, che hanno colorato le strade del centro storico della Capitale. La gara era valida come Campionato Regionale Fidal e a vincere il titolo in campo maschile è stato il romano Alessio Tanfoni (SS Lazio Atletica Leggera) che ha chiuso in 15:26, mentre in campo femminile ha vinto la reatina Ginevra Di Mugno (Atl. Studi Rieti Andrea Milardi) in 18:34.

Classifiche complete su www.icron.it.

LA PARTECIPAZIONE DELLE JOLETTE GRAZIE A SOD ITALIA RUNNING TEAM

La Rome 15K - Ford Puma Gen-E ha ospitato la partecipazione delle joëlette, le speciali carrozzine per persone con disabilità che trasformano ogni gara in un’esperienza condivisa ed emozionante. Questo importante traguardo è stato possibile grazie alla collaborazione con SOD Italia APS, un Ente del Terzo Settore nato nel 2007 che promuove inclusione e qualità della vita per persone con malattie rare e disabilità complesse. L’iniziativa è sostenuta anche da Ford Italia che ha partecipato alla corsa al fianco di Sod coinvolgendo direttamente i dipendenti con un team dedicato.

IL GRANDE SLAM

La Rome 15 K- Ford Puma Gen E è stata valida come tappa ufficiale del Grande Slam del Running Città di Roma che comprende altri cinque gare famose della Capitale: la Corsa di Miguel, la Roma Appia Run, la Corsa dei Santi, la Roma Urbs Mundi e la We Run Rome. Il Grande Slam prevede un montepremi di società che consentirà a 25 società, le più numerose al traguardo delle 5 competizioni, di poter avere un contributo per le proprie attività dai 3.000 Euro della prima ai 100  della 25ª.

LA PARTNERSHIP CON FORD ITALIA

Rinnovata per il quarto anno, la partnership con Ford Italia vede protagonista Puma Gen-E, versione elettrica di una delle icone più amate di Ford, che con la sua energia e il suo spirito dinamico reinterpreta e trasforma le strade della città. Perfetta per affrontare ogni percorso cittadino con stile ed efficienza, Puma Gen-E ha ispirato i partecipanti della Rome 15K con la sua carica innovativa e il suo design sportivo.

RADIO BIRIKINA PARTNER DELLA ROME 15 K FORD PUMA-GEN E

Uno nuovo media partner si è affiancato all’edizione 2025 alla Rome 15 K Ford Puma-Gen E. Radio Birikina, la Radio con la K, emittente che ha affezionato gli adulti e ha saputo conquistare i giovani. Radio Birikina nei suoi programmi musicali offre agli ascoltatori i classici che non hanno età e le novità che avranno spazio nei nostri ricordi.

I PARTNER ISTITUZIONALI

Numerosi i partner istituzionali che hanno affiancato e sostenuto la Rome 15 K 2025, fra i quali Roma Capitale, Regione Lazio, Coni Regionale Lazio, Fidal, Fidal Lazio, CSI.

Photo gallery

Le joelette alla Rome15K 2025
Partenza Rome15k 2025

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE