Fibrillazione atriale e ictus cardioembolico
(AGR) L'Associazione "G. Dossetti organizza per il prossimo 15 maggio (dalle 8,30 alle 14) un convegno sul tema: “Fibrillazione atriale e ictus cardioembolico:misure legislative, strategie di prevenzione, accesso alle cure” (Camera dei deputati palazzo Marini – Sala Colonne).La fibrillazione atriale è una delle principali cause di ictus cerebri e colpisce in Italia circa settecentomila persone. Considerando che l’incidenza delle malattie cardiovascolari, ed in particolare della fibrillazione atriale, continua a crescere, l’obiettivo della nostra iniziativa consiste nel ribadire l’assoluta urgenza di una strategia globale per la prevenzione ed il controllo di tali patologie. Certi che sia assolutamente necessario che il nostro Paese si doti di una legislazione moderna ed uniforme sul territorio nazionale, a conclusione dei lavori della giornata, sarà presentato un disegno di legge che possa intervenire, in maniera opportuna, a favore sia della prevenzione che del miglioramento della qualità della vita dei pazienti che convivono con la malattia.L’approvazione di adeguate misure legislative da parte del Parlamento risulta, infatti, elemento essenziale per perseguire l’obiettivo della promozione della salute, così come sancito dall’art. 32 della Costituzione. Lemalattie cardiovascolari rappresentano la principale sfida del nuovo millennio e la più grande urgenza per i Paesi industrializzati. Per tale ragione, - sostiene l’associazione - >e tenuto conto della penuria di risorse finanziarie che si sta delineando nel settore della medicina, vi è la necessità di consolidare le strategie di prevenzione volte alla tutela della salute della popolazione, in primis attraverso l’adozione di misure condivise tra Istituzioni e parti sociali.>