Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Anfass, nuovo gestore Centri sociali di Subiaco ed Olevano

print11 dicembre 2012 20:01
Anfass, nuovo gestore Centri sociali di Subiaco ed Olevano
(AGR) È stata assegnata ad Anffas Subiaco Onlus e alla consorella maggiore Anffas Ostia Onlus la gestione dei centri diurni sociali di Olevano Romano e Subiaco. “È la vittoria delle capacità e del cuore, di Anffas e delle famiglie che oggi ancora una volta - afferma il direttore generale di Anffas Ostia, Stefano Galloni - hanno prevalso sugli interessi mascherati degli imprenditori del Terzo Settore, con una collaborazione che travalica gli stretti confini localistici e non conosce differenze di valori e ideali. Abbiamo lanciato un messaggio: sulle persone con disabilità si deve agire realmente ed esclusivamente senza fini di lucro, ogni risorsa è per i ragazzi e i lavoratori, pagato il dazio medievale allo Stato il ciclo si deve chiudere senza rendite”. Anffas Ostia porterà il proprio know how sanitario e qualitativo grazie alle tre certificazioni acquisite, la OHSAS 18001:2007, la ISO 14001:2004 e la ISO 9001:2008 che posizionano l’associazione tra le pochissime associazioni di Roma Capitale e del centro Italia a poter vantare standard qualitativi altissimi, garantendo rigidi controlli in materia di sicurezza sul lavoro e certificazioni in termini di impatto ambientale. Metteremo a disposizione la nostra capacità economico-finanziaria per supportare la nostra consorella di Subiaco. “Da oggi – continua il dg - i servizi a cuore Anffas Ostia diventano più numerosi nel Lazio. E si uniscono all’Anffas di Subiaco, vero motore trainante del territorio di riferimento”I due centri diurni ospiteranno 30 ragazzi dai 16 ai 65 anni, 20 a Subiaco e 10 ad Olevano.La gestione del centro sarà di un anno. “Anffas gestisce il centro di Subiaco da circa 30 anni - spiega il vicepresidente di Anffas Subiaco, Fulvio Lauri – grazie a un finanziamento regionale ad hoc. Oggi le cose sono cambiate. Da due anni la gestione viene messa a bando e la gestione è annuale. I finanziamenti sono sempre più esigui. Oggi ci sono, domani chissà. Il rischio chiusura? No, il servizio del centro diurno non credo rischi. E comunque Anffas da trent’anni tutela i suoi ragazzi, in qualsiasi maniera. C’è però il rischio di un depotenziamento pesante del servizio.L’anno scorso ce l’abbiamo fatta con le nostre forze. Quest’anno invece non potevamo. È stato solo grazie ad Anffas Ostia che abbiamo potuto partecipare al bando di assegnazione dei due centri diurni di Subiaco e Olevano Romano. Non avevamo i requisiti economici per farlo, ma attraverso la costituzione di un raggruppamento temporaneo di impresa siamo riusciti a partecipare alla gara e ottenere questo risultato. È una grande soddisfazione. Ringrazio Anffas Ostia Onlus che non aveva alcun interesse particolare a partecipare. Ci hanno aiutato ugualmente. Questa è la garanzia e il sinonimo del marchio Anffas”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE