Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Patologie mentali? Servono nuove strutture

print15 febbraio 2010 17:19
(AGR) ??Nel Lazio, la situazione per chi soffre di patologie mentali è drammatica; serve una strategia che metta al centro il sostegno a questo settore del privato accreditato specializzato. – afferma - il Segretario Regionale dell’UDC Luciano Ciocchetti.
“Le strutture destinate all’accoglienza dei malati, come i Centri di Salute Mentali, i Centri Diurni e i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura sono insufficienti - aggiunge - e non sono in grado di fornire una risposta adeguata al problema. Troppe volte il sistema assistenziale che riguarda le persone con disturbi mentali non è all'altezza del suo compito.Vogliamo mettere a punto un sistema, nell’ambito della revisione del sistema sanitario, che consenta di migliorare la vita di chi è affetto da malattie mentali”.
"Anche nella nostra regione la situazione è al limite - ha aggiunto Ciocchetti. - Il Lazio, la Campania e la Calabria hanno il minor numero di letti nelle strutture pubbliche e presentano la più elevata concentrazione nelle case di cura. Oltre a migliorare questa grave carenza infrastrutturale, vogliamo promuovere la prevenzione su questo tipo di patologie, ma anche sulle malattie rare. C’è bisogno di Centri di Salute Mentali efficienti che sappiano offrire risposte concrete a questo tipo di problemi, e che non siano solo ambulatori semivuoti e mal funzionanti”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE