Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

la Scuola di Teatro Colli

print27 maggio 2006 00:15
(AGR) TEATRO SAN MARTINO>

via Oberdan, 25 Bologna>

Un allestimento per scoprire la “via teatrale” di Almodovar, attraverso scene e dialoghi che - sia pure con l’intermediazione del realismo cinematografico - conservano un plot drammaturgico che gioca la sua dinamica sul piano della più squisita verosimiglianza teatrale. A volte ricercando un identico clima filmico, a volte ricreando e trasformando le situazioni proposteci dalle singole sceneggiature, quello che ne viene fuori è un caleidoscopio di emozioni che passano dal dramma alla farsa plautina in un coloratissimo crescendo di ritmi.

Il sesso, l’omosessualità, la malattia, la religione, l’instabilità emotiva sono solo alcuni dei temi che il grande cineasta spagnoloaffronta nei suoi film e che gli allievi diplomandi della Scuola di Teatro Colli si proporranno di ripercorrere in un saggio finale con la firma registica di Emanuele Montagna e Gaia Ferrara.

Info: 051/225026 – 260583>

Ingresso € 7,00>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE