Roma, tutti in bici, grande successo della manifestazione per la mobilità sostenibile in Via Guido Reni
La manifestazione per la mobilità sostenibile “Roma non torna indietro” organizzata da Legambiente e decine di sigle associative si è svolta nel quartiere Flaminio dove si sta realizzando il GRAB. I cittadini hanno invaso il quartiere chiedendo ciclabili, tram, sharing mobility, Fascia Verde, TPL


La manifestazione al Flaminio di Legambiente foto da comunicato stampa
(AGR) Si è svolta a Roma a Via Guido Reni la manifestazione per la mobilità sostenibile “Roma non torna indietro” organizzata da Legambiente e decine di sigle associative e della società civile capitolina. Tutti i presenti hanno invaso pacificamente e allegramente la strada chiedendo ciclabili, tram, sharing mobility, Fascia Verde, TPL, nel quartiere Flaminio dove si sta realizzando il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Biciclette, come in tutta Roma.
"Oggi insieme a centinaia di cittadine e cittadini ci siamo ritrovati insieme per una Capitale più bella e vivibile - dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio - a sostegno di tutti i progetti per rafforzare il trasporto pubblico, le tramvie, le ciclabili, il sistema di sharing mobility, le corsie preferenziali e tutti i percorsi di mobilità sostenibile.
Lo abbiamo voluto ribadire con forza in Via Guido Reni, tra il futuro GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Biciclette) e il Lungotevere, una delle centinaia di autostrade urbane che attraversano la nostra quotidianità, generando inquinamento, invivibilità e una violenza stradale narrata, perchè anche qui vogliamo che le persone possano vivere meglio in una Capitale più bella".