PerugiaAssisi, domani in migliaia alla marcia per la pace, sfila anche la città di Roma
Celli: "In occasione della marcia della pace, parte la preparazione di un lavoro finalizzato a mettere in campo azioni concrete nei singoli comuni, tutti parte di una grande comunità nazionale. L’obiettivo non è distruggere….. ma creare ponti che uniscano"


Perugiaassisi locandina marcia
(AGR) Roma Capitale ha aderito e parteciperà alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità organizzata all'insegna del motto "Imagine all the people" che si svolgerà domani 12 ottobre. Per l'evento è attesa la partecipazione di migliaia di persone. Hanno aderito alla Marcia 512 associazioni, 265 enti locali tra Comuni, Province e Regioni, 196 scuole con oltre 10mila studenti totali, a cui si aggiungeranno una decina di delegazioni di diverse università.
La marcia rientra nel vasto programma dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli, a Perugia sono infatti presenti 130 rappresentanti di movimenti, associazioni, gruppi, sindacati e organizzazioni non governative provenienti da 35 paesi.
Sempre nella mattinata, il consiglio direttivo ha partecipato all’Assemblea degli Enti Locali per la Pace, svoltasi presso la sala del Consiglio della Provincia di Perugia, durante la quale sono stati illustrati i contenuti del documento.
“Il 2025, anno del Giubileo, deve essere un anno di speranza, di fede e di possibilità per le città italiane. In questo contesto, nessuno può permettersi di girarsi dall’altra parte di fronte ai conflitti che colpiscono il mondo, a cominciare dai rappresentanti delle istituzioni. Domani 12 ottobre, in occasione della marcia della pace, parte la preparazione di un lavoro finalizzato a mettere in campo azioni concrete nei singoli comuni, tutti parte di una grande comunità nazionale. L’obiettivo non è distruggere….. ma creare ponti che uniscano”, ha affermato Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea capitolina e vicecoordinatrice della Conferenza dei presidenti dei Consigli comunali Anci.