Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, arrivano i cassonetti per rifiuti elettronici

print12 maggio 2016 15:40
Roma, arrivano i cassonetti per  rifiuti elettronici
(AGR) Dove buttare piccoli utensili ed elettrodomestici, cellulari e vecchie lampadine a risparmio energetico quando non più funzionano più? Nelle EcoIsole RAEE. I punti vendita Leroy Merlin di Roma Laurentina (via Bruno Pontecorvo) e di Ciampino (parco commerciale via Kennedy) sono stati dotati dei nuovi cassonetti intelligenti per la raccolta dei rifiuti elettronici. Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei RAEE, ha posizionato i primi due cassonetti intelligenti del Lazio dove i cittadini possono conferire gratuitamente i rifiuti elettronici di piccole dimensioni come frullatori, smartphone, tablet, trapani, rasoi elettrici, lampadine a risparmio energetico e neon non più funzionanti contribuendo così alla raccolta dei RAEE e ad un maggiore rispetto dell’ambiente.

I rifiuti elettronici rappresentano un’importante risorsa: essendo riciclabili per oltre il 90% del loro peso, se correttamente raccolti e trattati, possono fornire significativi volumi di materie prime seconde come plastica, metalli e vetro. I piccoli rifiuti elettronici in particolare sono quelli più difficili da raccogliere: si stima che solamente il 20% segua un corretto percorso di raccolta, recupero e smaltimento.

L’EcoIsola RAEE è di dimensioni contenute (1,5x1,2x1,5 metri) e interamente automatizzata. Per conferirvi i rifiuti, al consumatore è richiesto di indicare il tipo di prodotto da smaltire (se un piccolo elettrodomestico o una lampadina) e identificarsi con la carta regionale dei servizi, quindi inserire il rifiuto nello sportello indicato. A conferma dell’avvenuto conferimento, al termine viene rilasciato uno scontrino. Quando i contenitori interni sono pieni, la macchina avvisa i tecnici per lo svuotamento via sms. I rifiuti conferiti vengono tracciati dal momento del conferimento fino al trattamento e recupero, nell’intento di prevenire il traffico illegale dei RAEE. Inoltre, i cittadini avranno sempre la certezza che i materiali conferiti seguiranno la filiera corretta, con grande beneficio per l’ambiente.

"L’EcoIsola RAEE risponde a due esigenze importanti: anzitutto, agevolano il cittadino-consumatore nel conferire correttamente il proprio rifiuto elettronico. Studiate per essere messe nelle aree commerciali ad alta frequentazione, le EcoIsole diventano facilmente raggiungibili e utilizzabili», spiega Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight tra i maggiori consorzi nazionali per la gestione dei RAEE. «Inoltre, questi cassonetti permettono di dare una risposta concreta all’Uno contro Zero che prevedere per la grande distribuzione l’obbligo di ritirare i piccoli RAEE gratuitamente". Con queste ultime due EcoIsole, salgono a 40 i cassonetti intelligenti per la raccolta dei piccoli RAEE che Ecolight ha posizionato in prossimità di centri commerciali o grandi punti vendita.

Leroy Merlin si conferma partner affidabile e attento alla sostenibilità ambientale: "Con le ultime due EcoIsole di Ecolight a Roma, ad oggi abbiamo attrezzato in totale tredici dei nostri negozi, tra cui Bologna, Brescia, Mestre, Verona, Vicenza, Lissone e Pantigliate, contribuendo così alla raccolta di quasi 11 tonnellate di piccoli RAEE e sorgenti luminose. Oltre 11.700 persone hanno quindi potuto usufruire di questo servizio. L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di incentivare e sensibilizzare la raccolta differenziata dei nostri clienti (e non), trasformando un obbligo di legge in un’opportunità per tutta la comunità. La collaborazione con Ecolight proseguirà su altri punti vendita" spiega Davide Alaimo, capo progetto Supply Chain Negozio Leroy Merlin.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE