Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Aperitivo Letterario: Frammenti di Vita, di Stefano Dragani

Un viaggio tra Africa, armonia e pace.

printDi :: 13 luglio 2025 22:43
Rotary Club Roma Ostia Casalpalocco presentazione libro

Rotary Club Roma Ostia Casalpalocco presentazione libro

(AGR) Nonostante il meteo poco clemente, che ha regalato al pomeriggio solo pioggia e nuvole, il Circolo del Golf di Casalpalocco ha accolto numerosi ospiti e soci del Rotary Club Roma Ostia Casalpalocco per il primo appuntamento dell’Aperitivo Letterario, dedicato alla presentazione del libro "Frammenti di Vita" del Generale Stefano Silvio Dragani.

Chi è il Generale Stefano Silvio Dragani
Ufficiale dei Carabinieri, Dragani ha dedicato la sua carriera a incarichi di rilievo anche in missioni internazionali di stabilizzazione, svolgendo attività operative e strategiche in contesti complessi. È stato inoltre docente di Arte Militare, impegnato nella formazione di nuove generazioni in ambito militare e in attività legate alla sicurezza. Con "Frammenti di Vita" ha scelto di condividere le sue esperienze di viaggio e vita, maturate soprattutto in Africa, offrendo al lettore riflessioni profonde sull’umanità, la natura e la convivenza. Il libro nasce da un desiderio autentico di raccontare non solo luoghi, ma anche emozioni, incontri e insegnamenti che l’Africa sa regalare.

 
Un evento che ha superato il clima ostile grazie alla forza delle parole e all’interesse autentico di chi ha scelto di esserci.

Il libro, come ha raccontato lo stesso autore, nasce dall’urgenza di condividere non solo esperienze di viaggio, ma anche riflessioni interiori maturate in contatto con luoghi e persone che hanno lasciato un segno profondo. L’Africa, con i suoi contrasti, la sua umanità e la sua natura maestosa, diventa in queste pagine lo specchio di un percorso che parla di noi, delle nostre fragilità e delle nostre possibilità.

Tra i passaggi più intensi del racconto del Generale, spiccano le immagini dedicate al mondo degli animali, veri maestri silenziosi della natura. Gli elefanti, con la loro imponenza gentile, sono stati descritti come custodi di un equilibrio antico e potente: creature che trasmettono il valore del rispetto, della pazienza e del legame con la propria comunità.

Accanto a loro, i leoni: fieri, regali, simbolo di coraggio e responsabilità. Dragani ha saputo restituire al pubblico non solo la bellezza visiva di questi incontri, ma anche il loro significato profondo. In quei silenzi e in quegli sguardi si legge la dignità della forza, il senso della protezione, il valore di un potere che non ha bisogno di sopraffare.

In questo viaggio tra Africa, uomini e animali, il Generale ha voluto lasciare un messaggio che ben si sposa con lo spirito del Rotary e con il senso stesso di questo appuntamento: l’armonia è il vero ponte verso la pace.
Un’armonia che non è solo equilibrio tra gli elementi, ma soprattutto rispetto, ascolto, relazione. Solo attraverso l’armonia con noi stessi, con gli altri e con l’ambiente possiamo costruire ogni giorno piccole grandi forme di pace.

Il pubblico ha accolto con grande partecipazione e calore questo invito alla riflessione. E anche la pioggia, alla fine, ha assunto il ruolo di spettatrice discreta di una serata che ha dimostrato come la cultura, il confronto e la condivisione possano davvero superare ogni nuvola.

Generale Stefano Dragani, Caterina Raganella, Valentina De Canonico,

Generale Stefano Dragani, Caterina Raganella, Valentina De Canonico,

Il Rotary Club Roma Ostia Casalpalocco ha promosso e organizzato questo incontro, primo di una serie di appuntamenti dedicati ai libri e alla bellezza del dialogo proprio nell'ottica di promuovere la Pace e l'armonia tra le persone. 

Perché leggere, ascoltare e ritrovarsi insieme sono atti di pace. Sempre.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE