Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Prevenzione sanitaria della fibrillazione atriale ed ictus cardioembolico

print18 settembre 2017 15:43
Prevenzione sanitaria della fibrillazione atriale ed ictus cardioembolico
(AGR) Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di decessi da malattie non comunicabili a livello globale. Infatti il versante della prevenzione e dell’educazione sanitaria rimane tutt’oggi poco esplorato.Domani si discuterà della Fibrillazione Atriale e dell'Ictus Cardioembolico nel corso di un convegno dibattito organizzato dall'associazioen Dossetti per velocizzare l'iter legislativo della norma.

La tutela della salute cardiologica , infatti, è senza ombra di dubbio una sfida impegnativa, ma bisogna tenere conto che i costi individuali e sociali, già critici, saranno soggetti in un futuro di medio-lungo termine ad un aumento esponenziale. Invertire questo trend diviene fondamentale per garantire gli obiettivi di salute nazionali e per assicurare la stabilità del quadro macroeconomico.

A distanza di due anni dall’elaborazione di una nostra proposta di legge poi divenuta di iniziativa parlamentare con la presentazione da parte del Senatore D’Ambrosio Lettieri del DDL n.1850: “Disposizioni in materia di malattie cardiovascolari e per la prevenzione e la cura dell’ictus cerebrale ischemico”, l’Associazione Dossetti ha chiamato a raccolta il mondo accademico, scientifico, istituzionale, le associazioni di pazienti e gli stakeholder di settore al fine di dare nuovo impulso all’iter legislativo e accendere nuovamente i riflettori su questa problematica.

“Un percorso possibile per il trattamento della Fibrillazione Atriale e dell’Ictus Cardioembolico”

19 Settembre 2017; ore 9.00 – 13.00

CAMERA DI COMMERCIO

Sala della Giunta

Roma,Via de’ Burrò, 147

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE