Parisi, visita lampo al Grassi, impegni concreti per la salvaguardia dell'ospedale

Nel mirino, sopratutto, la questione del laboratorio di analisi che dovrebbe essere smantellato ed il servizio trasferito al S. Eugenio. Un provvedimento contestato ed avversato dalla cittadinanza che ha presentato una petizione con oltre 9 mila firme in difesa del reparto. Le carenze di personale ed il turn-over obbligatorio per l’età media particolarmente alta del personale in servizio al nosocomio, il potenziamento del Pronto Soccorso e dei servizi di radiologia, gli altri temi affrontati nella mattinata. Parisi si è dimostrato disponibile alle richieste dei cittadini ed ha condiviso le necessità rappresentate, congedandosi ha dato a tutti l’appuntamento per la grande manifestazione in difesa della sanità prevista per domani.
“Giovedì 1° marzo dalle 17 vi aspetto al Grand Hotel Parco dei Principi di Roma – ha detto Parisi - per un importante evento del centrodestra sulla sanità del Lazio. Una nuova sanità, in grado di diventare modello per tutto il Paese. Chi ha governato il Lazio negli ultimi anni non è riuscito a risanare il sistema sanitario e ha solo peggiorato le cose. Per noi la sanità non può essere ridotta semplicemente a una voce di spesa da tagliare ma deve diventare volano dello sviluppo economico e sociale... della nostra Regione. Dobbiamo investire nelle competenze, nella innovazione tecnologica e ascoltare tutte le rappresentanze del mondo sanitario, medici, infermieri, chi fa ricerca, perché solo in questo modo eviteremo che gli abitanti della nostra regione siano costretti a recarsi altrove per curarsi”.