Riviera Romagnola e Fiumicino, donate mascherine per ospedali e fasce deboli
Iniziativa di solidarietà per le associazini di categoria della balneazione che hanno donato migliaia di dispositivi di protezione individuale per una somma di oltre 55 mila euro. A Fiumicino, 3 mila mascherine saranno distribuite alla fascia di popolazione pi


(AGR) Dai Balneari della riviera romagnola arriva una generosa donazie di mascherine per gli ospedali della regione. 17 Associazioni di categoria, infatti, hanno donato alle AUSL dispositivi di protezione individuale per un valore pari ad oltre 55.000€.“Abbiamo deciso di donare direttamente alle strutture sanitarie dispositivi di protezione individuale – afferma Simone Battistoni, presidente S.I.B. Emilia Romagna e vicepresidente nazionale – in questo modo vogliamo aiutare e ringraziare medici, infermieri e operatori socio sanitari che tutti i giorni stanno combattendo in prima linea il COVID – 19”.
Le Organizzazioni dei Bagnini e Baristi di spiaggia da Ravenna a Cattolica hanno donato alla AUSL Romagna una fornitura di 4.400 mascherine FFP/2 – 25.000 mascherine chirurgiche – 100 tute asettiche. “Siamo convinti - ha concluso Battistoni - che con l’aiuto di tutti presto si potrà uscire dal tunnel e tornare alla normalità”. Hanno aderito all’iniziativa il S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confommercio, la FIBA-Confesercenti, l’OASI-Confartigianato e la Lega Coop Romagna.
"Vogliamo così rispondere alle esigenze delle fasce più vulnerabili della popolazione che in questi giorni ci hanno chiesto aiuto data la difficoltà, per tutti, di reperire mascherine - aggiunge il sindaco Esterino Montino -. Ringrazio Eric Veron e Vailog a nome di tutta la città per questo gesto di solidarietà e sostegno, molto importante e apprezzato in questo momento".
Le mascherine, equamente distribuite in entrambe le farmacie, saranno in disponibili da domani, dalle 8.30 alle 20.00, fino a esaurimento scorte.