Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Gavi sostiene la più grande campagna di vaccinazione contro l’HPV in Costa d’Avorio: oltre 3 milioni di ragazze coinvolte

Dal 7 al 13 aprile 2025, la Costa d’Avorio lancia una storica campagna nazionale per immunizzare 3,5 milioni di ragazze contro il papillomavirus umano (HPV), con il supporto di Gavi, The Vaccine Alliance

printDi :: 07 aprile 2025 20:15
Campagna HPV in Costa d’Avorio: Gavi vaccina oltre 3 milioni di ragazze

Campagna HPV in Costa d’Avorio: Gavi vaccina oltre 3 milioni di ragazze

(AGR) Ginevra, 7 aprile 2025 – Con il supporto di Gavi, The Vaccine Alliance, la Costa d’Avorio ha lanciato oggi la più grande campagna nazionale mai realizzata contro il papillomavirus umano (HPV), con l’obiettivo di vaccinare 3,5 milioni di ragazze tra i 10 e i 18 anni. La campagna, attiva fino al 13 aprile, si rivolge a tutte le ragazze non ancora vaccinate, sia nelle scuole sia nei contesti extrascolastici, inclusi i periodi di interruzione dovuti alla pandemia di COVID-19.

Ogni anno, il papillomavirus provoca la morte di oltre 348.000 donne, di cui il 90% nei paesi dell’Africa e dell’Asia. L’introduzione gratuita del vaccino contro l’HPV nel programma nazionale di immunizzazione della Costa d’Avorio, a partire dal 2019, ha rappresentato un passo decisivo per combattere il cancro cervicale. La campagna attuale rafforza ulteriormente l’impegno del Paese verso un futuro libero da questa minaccia.

 
Il vaccino HPV, disponibile gratuitamente grazie al sostegno di Gavi, può salvare 17 vite ogni 1000 ragazze vaccinate. La partnership tra Gavi e il governo ivoriano prevede la condivisione dei costi delle dosi e della logistica, secondo un modello di cofinanziamento che punta all’autonomia finanziaria dei paesi coinvolti.

Secondo la Dott.ssa Marthe Sylvie Essengue Elouma, responsabile regionale per l'Africa occidentale e centrale di Gavi: “Ogni due minuti, una donna muore di cancro cervicale. Questa settimana, oltre tre milioni di ragazze in Costa d’Avorio riceveranno lo strumento più potente per evitare questa tragedia. Congratulazioni al governo per aver guidato questa iniziativa vitale”.

Gavi mira a raggiungere entro il 2025 oltre 86 milioni di ragazze con il vaccino contro l'HPV e, tra il 2026 e il 2030, vuole estendere la protezione salvavita ad altri 120 milioni di ragazze. Un investimento che può salvare fino a 1,5 milioni di vite e migliorare significativamente le prospettive sanitarie, sociali ed economiche delle donne in tutto il mondo.

Approfondimenti utili:

Guida al vaccino contro l’HPV – Gavi

Comunicati stampa ufficiali di Gavi sull’HPV

Storie e testimonianze dal campo

Approfondimenti

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE