"Io, un Carabiniere" docufilm in onda su Rai 2
Testimonianze di personaggi illustri che svolsero gli obblighi di leva, come Ufficiali di complemento dell'Arma o Carabinieri Ausiliari. Tra questi il Ministro per l'Innovazione Vittorio Colao, gli ambasciatori Riccardo Sessa e Stefano Pontecorvo, artisti come Leonardo Pieraccioni e Gegè Telesforo


(AGR) Lunedì 6 giugno, alle 9:40 su Rai2, in occasione del 208° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, andrà in onda il documentario "Io, un Carabiniere" realizzato dall’Ufficio Stampa del Comando Generale dell’Arma con l’impegno e il lavoro di Claudio Camarca, regista e scrittore. Ideale seguito del precedente "Mio papà, un Carabiniere", questo documentario ha lo scopo di proseguire il racconto sul legame profondo che persiste tra l’istituzione e la società civile.
Un viaggio, con punte di sincera emozione restituita dalle testimonianze di personaggi illustri che svolsero gli obblighi di leva, come Ufficiali di complemento dell'Arma o Carabinieri Ausiliari. Tra questi il Ministro per l'Innovazione Vittorio Colao, gli ambasciatori Riccardo Sessa e Stefano Pontecorvo, artisti come Leonardo Pieraccioni e Gegè Telesforo, alti dirigenti come il presidente di Cassa Depositi e Prestiti Giovanni Gorno Tempini e Ugo Brachetti Peretti, presidente del Gruppo Api, imprenditori come Luca Barilla, Pietro Gussalli Beretta, Lamberto Frescobaldi, il giornalista Alberto Billà, il maestro pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo.