Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Telefono blu:Estate tutt’altro che terminata, Settembre vede infatti una ripresa

print07 settembre 2010 15:41
telefono blu consumatori

telefono blu consumatori

(AGR) Estate tutt’altro che terminata, Settembre vede infatti una ripresa del turismo rispetto ai tre mesi precedenti. Giugno è andato malaccio con un -13%, Luglio anche -7% Agosto un po’ meglio visto che molti hanno bloccato i prezzi solo un>

-3%.

Settembre quindi un occasione per profittare del buon tempo (previsto) e con le aperture della maggior parte delle scuole da metà di settembre sono quindi fra i 7 e gli 8 milioni coloro i quali decidono una vacanza di cui almeno 5 milioni entro la metà del mese.

Incide un altro fattore al successo probabile del turismo in Settembre , quello dei prezzi (che si riducono anche oltre il 25% rispetto a Luglio ed Agosto). Anche il fenomeno last minute si estende pure in Settembre favorendo soprattutto i viaggi a medio e lungo raggio.

Infine località turistiche meno affollate e quindi piu’ apprezzabili, piu’ vivibili, piu’ vere.

Complessivamente nel mese di Agosto sono stati spesi quasi 12 miliardi di €uro per le vacanze degli italiani (oltre 8 miliardi fra giugno e luglio) sui complessivi 26 miliardi prevedibili per l’intera stagione. Settembre ipoteca almeno 6 miliardi di Euro(due miliardi per acquistare solo il viaggio il resto per spese varie sempre nel turismo)

Non vanno dimenticati i weekendisti che anche per tutto il mese di settembre si faranno vedere con presenze massicce di almeno 4 milioni medi di spostamente ogni fine settimana.

E’ il mese delle famiglie , delle vacanze degli anziani e di chi ha lavorato nei mesi precedenti. Buono anche il flusso degli stranieri in entrata almeno 2 milioni la metà dei quali verso le città turistiche ed 1 su 3 verso le località di mare e le isole.

Destinazione degli italiani , ancora in testa isole e mare al 55 %, segue la montagna al 20%, le città d’arte al 15%, i laghi al 6% , campagna e collina al 4%. Alberghi e abitazioni private si dividono la fetta maggiore , seguono molto distanziati campeggi , residence e agriturismi.

Telefono Blu www.telefonoblu.it , ha già raccolto al centralino nazionale 199.44.33.78 e ai 65 centralini regionali 15 mila segnalazioni (forte l’incremento in questi giorni di rientro ) di problemi legati alla vacanza (sono stati coinvolti circa 100mila turisti )

Il presidente della associazione Pierre Orsoni , ricorda a tutti a chi rientra e chi parte di documentare i disagi al fine di favorire Telefono Blu nelle richieste di risarcimento dei danni da vacanza rovinata.

INFO GIORNALISTI 338 8362388>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE