Roma, centro storico sotto osservazione, controlli antiabusivismo e per la prevenzione di furti e scippi, un arresto
I Carabinieri hanno identificato 340 persone, una arrestata per furto aggravato, 155 veicoli controllati e 3 attività commerciali ispezionate dai Nas. Una cittadina algerina di 20 anni è finita in manette per essere stata sorpresa mentre aveva asportato con destrezza una borsa ad una turista


Carabinieri controlli in centro
(AGR) I Carabinieri della Compagnia Roma Centro, unitamente a quelli del NAS di Roma e del Nucleo Cinofili di S. Maria di Galeria, hanno svolto un servizio straordinario di controllo nel centro storico, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale e dei reati predatori.
L’attività ha portato a identificare 340 persone tra le quali una è stata arrestata per il reato di furto aggravato, 155 veicoli controllati e 3 attività commerciali ispezionate con il Nas.
I controlli nelle aree adiacenti ai siti turistici hanno portato a due sanzioni amministrative nei confronti di due cittadini del Bangladesh, entrambi sopresi mentre procacciavano turisti con volantini e pettorine di vari tour operator. Nei loro confronti, i Carabinieri hanno elevato sanzioni amministrative per complessivi 6.000 euro e hanno sequestrato anche diverso materiale elettronico. Per i due è anche scattato anche l’ordine di allontanamento dal centro storico per 48 ore.
Il titolare di un’attività di ristorazione nei pressi di largo Chigi è stato sanzionato dai Carabinieri del NAS di Roma, per carenze igienico-sanitarie, mancata attuazione procedure autocontrollo e carenze strutturali per le quali è stata irrogata una sanzione 3.000 euro.