Ostia, commemorazione del Gen.le Carlo Alberto Dalla Chiesa, convegno sulla mafia in Municipio
L'associazione Carabinieri Ostia ha commemorato questa mattina il Generale Dalla Chiesa con la deposizione di fiori sulla stele dei caduti ed una messa officiata nella Basilica Regina Pacis. Convegno-dibattito ospitato dall’aula consiliare “Massimo Di Somma” del X Municipio.


Deposizione fiori al monumento dei caduti dell'associazione Carabinieri in ricordo generale Alberto Dalla Chiesa
(AGR) Con una messa nella basilica di Regina Pacis e la deposizione di un mazzo di fiori al Monumento dei Caduti l’Associazione Carabinieri di Ostia ha voluto ricordare il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla Mafia a Palermo il 3 settembre del 1982. Una cerimonia semplice ma densa di significato, voluta dal presidente dell’associazione Daniele Libertini, una tradizione che rinnova attorno alla figura del suo generale simbolo lo spirito di corpo di Carabinieri ed ex-Carabinieri, completata da un convegno-dibattito ospitato dall’aula consiliare “Massimo Di Somma” del X Municipio, intitolato “Dal giorno della Civetta ai nostri giorni….”, un escursus sulla storia, lo sviluppo e le caratteristiche, del fenomeno mafioso in Italia, prendendo spunto dal libro di Leonardo Sciascia “Il giorno della Civetta”, prima opera letteraria in cui viene esplicitamente affrontato il tema della mafia.

Il presidente del X Municipio Mario Falconi al convegno sulla mafia
L'associazione Carabinieri Ostia sull'altare della Basilica Regina Pacis
Tra i presenti, il capitano Mirko Panico Compagnia CC. Ostia, la presidente del Consiglio comunale Paola Pau, il consigliere della Pro Loco Ostia Mare di Roma Roberto Greco. Ha moderato l’incontro il giornalista Enzo Bianciardi v.direttore AGR online.