"Il cammino della luce" di Massimo Mereu, viaggio...nel mondo del fantastico
Questo nuovo romanzo fantasy “Il Cammino della Luce” ci conduce in un mondo fantastico e nell’immaginario che l'autore si figura, calandosi in mondi inesistenti e personaggi che lottano magicamente contro il male. Protagoniste della storia: le magie, le trame, gli amuleti per sconfiggere il male


Il cammino della luce di Massimo Mereu copertina libro
(AGR) di Anna Rizzello
Scrittore fantasy, Massimo Mereu mi ha incuriosito subito, ad iniziare con la dedica che ha scritto nel darmi il suo libro “Affinché tu possa continuare a sognare attraverso questo Cammino della Luce”. In effetti col suo precedente romanzo “La Luce di Aelnath” l’autore, scrutando nel suo animo, ha creato un mondo da zero, credibile, reale e condivisibile e mi ha fatto davvero sognare. Ora, con questo nuovo romanzo “Il Cammino della Luce” ci conduce nel fantastico e nell’immaginario che l'autore si figura in mondi inesistenti e personaggi che lottano magicamente contro il male. Il libro è strutturato in modo molto complesso, ma i vari capitoli sono ben ideati, correttamente congegnati e incastonati in modo armonico gli uni agli altri e, nonostante tutto, il lettore tende a perdersi. Però, Massimo Mereu, trova degli escamotages, delle belle trovate per mantenere vivo l’interesse e sa coinvolgerci nel magico viaggio.
Le magie, le trame, gli amuleti utilizzati durante le lotte contro il male, il sacrificarsi per l’amico dimostrando grande forza e valore s’intrecciano in storie eccezionali che ci toccano e ci interrogano! L’affetto paterno e gli affetti famigliari in mondi di sogni, di realtà e di misteri ci commuovono nel corso del racconto e creano interesse per la lettura. Ci sembra di assistere senza pietà a quelle visioni macabre da dove si vorrebbe togliere lo sguardo per il disgusto e a quelle entità che giacciono nelle cose più impensate, a quei prodigi degli orchi, a quelle scene raccapriccianti che vengono descritte con tutti i particolari.
Le atmosfere surreali con pericolose creature informi, valchirie, nani, elfi e maghi, personaggi mostruosi e fantastici in una storia ricca di effetti speciali, le scene improbabili in suoni della natura con sfide difficili da superare e gesti fulminei, sono dettagli funzionali alla narrazione che permettono a noi lettori di catturare e conservare per sempre le immagini di quei luoghi narrati…
In questo libro la pace e l’amore trionfano. L’amicizia è sacra e va onorata a tutti i costi anche con l’infinita fantasia di Massimo Mereu che ci ha fatto sognare, ci ha lasciato col fiato sospeso, desiderosi di leggere il suo terzo romanzo.