Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fregene, nasce il Comitato per la difesa dei daini, il 20 novembre la protesta

Cosa sta facendo l‘Amministrazione per evitare questa strage? L’Oasi è ancora la struttura idonea alla loro tutela e alla loro incolumità? si chiedono i cittadini di Fregene che hanno costituito un Comitato per la difesa dei daini. Ad oggi 15 animali sono stati uccisi in altrettanti incidenti

printDi :: 17 novembre 2021 13:46
Fregene, nasce il Comitato per la difesa dei daini, il 20 novembre la protesta

(AGR) Nasce il Comitato spontaneo per la difesa dei Daini e della sicurezza degli automobilisti."Non avremmo mai pensato che sarebbe stato necessario manifestare a Fregene, per la difesa e la tutela degli animali, e in particolare dei daini… - scrive Massimiliano Graux (FdI) - I 70 esemplari, di razza non autoctona, che furono donati al WWF dell’Oasi di Macchiagrande, hanno trovato un habitat favorevole e sono aumentati nel tempo. I daini però, in assenza di una recinzione adeguata, per curiosità o per fame, si spingono fuori dall’Oasi e si immettono sulle corsie di Via della Veneziana. Una strada killer, perché senza una segnaletica e soprattutto una adeguata illuminazione notturna, l’attraversamento diventa per una specie di roulette russa che li uccide, mettendo in pericolo anche gli automobilisti.

I numeri della strage aumentano: sono circa 15, infatti, i daini uccisi in incidenti stradali, per mano di automobilisti che ancora oggi non riescono ad evitarli, anche procedendo a velocità ridotta, visto la stazza degli animali e la loro velocità. - continua Graux - Ormai questi animali si trovano ovunque la notte e anche di giorno, sono stati avvistati al Villaggio dei pescatori, a viale Castellammare e viale di Porto, in cerca di cibo. Questi animali che andrebbero ormai censiti e portati in zone a loro idonee.

 
Cosa sta facendo l‘Amministrazione per evitare questa strage? L’Oasi è ancora la struttura idonea alla loro tutela e alla loro incolumità?

Per queste ragioni - Sabato 20 novembre, alle ore 11.00 nei pressi del WWF su Viale Castellammare - conclude lo stesso Graux, portavoce del neo Comitato -  angolo Via della Veneziana - i cittadini di Fregene hanno organizzato una manifestazione spontanea per sensibilizzare i grandi assenti, ossia: Amministrazione comunale e WWF. Sono invitati a partecipare tutti i cittadini residenti o meno, che volessero dire la loro e sopratutto gli animalisti . Chiaramente la manifestazione prevede il rispetto della normativa in corso, con mascherine e distanziamento.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE