Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Coccia di Morto, con "Puliamo il mondo" pulizia straordinaria delle dune

Iniziativa a Fiumicino di "Puliamo il mondo 2021", una delle maggiori campagne di volontariato ambientale mondiali organizzate da Legambiente con i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Transizione Ecologica, Ministero dell'Istruzione dell'Università

printDi :: 26 settembre 2021 18:59
puliamo il mondo volontari al lavoro a Coccia di Morto

puliamo il mondo volontari al lavoro a Coccia di Morto

(AGR) Si è svolta questa mattina una pulizia straordinaria da parte di associazioni del territorio e volontari della spiaggia e delle dune di Coccia di Morto a Fiumicino. L'iniziativa rientra tra quelle organizzate dal Comune di Fiumicino, in collaborazione con Legambiente Lazio e il Circolo Legambiente di Fiumicino per "Puliamo il mondo 2021", una delle maggiori campagne di volontariato ambientale mondiali organizzate da Legambiente con i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Transizione Ecologica, Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e di UPI.

Sul posto, oltre all'assessore all'Ambiente Roberto Cini e alla dirigente d'area Maria Teresa Altorio, anche il Presidente di Legambuente Lazio Roberto Scacchi, il Presidente della cooperativa Pescatori di Fiumicino Gennaro Del Prete e Cristina Avenali, responsabile della Regione Lazio - Ufficio Fiumi.

 
"Secondo i dati di Legambiente Lazio - ha commentato l'assessore Cini - oggi sono stati raccolti 328.6 kg di plastiche, 243.84 kg di vetro, 278.2 kg di indifferenziato, pneumatici, ombrelloni, sedioline, metallo. La cooperativa di pescatori di Fiumicino ha raccolto 30 tonnellate di plastica, mentre con le barriere sul Tevere messe dalla Regione Lazio sono state raccolte 6,5 tonnellate di rifiuti. Ormai questo è il sesto anno che l'Amministrazione comunale collabora con Legambiente e aderisce all'iniziativa "Puliamo il mondo". Quest'anno, poi, come per altri interventi (la raccolta delle plastiche a mare da parte dei pescatori, la barriera sul Tevere), Fiumicino è stata scelta per una ulteriore iniziativa nazionale in ambito di tutela dell'ambiente"."Dal prossimo anno - ha aggiunto la dirigente Altorio - saranno previste maggiori risorse al fine di potenziare la raccolta dei rifiuti su tutte le spiagge, garantendo continuità al servizio. Saranno inoltre previste risorse per la pulizia manuale per tutti i tratti di spiaggia di riserva naturale".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE