Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Cinema, la Nuova Accademia di Belle Arti a Roma forma i futuri talenti dell'audiovisivo

Secondo gli ultimi dati diffusi dal MiC all’ultima edizione del Festival del Cinema a Venezia,il settore audiovisivo italiano genera ricavi per 12 miliardi di euro,con 124 mila professionisti impegnati. NABA e Fondazione Cinema per Roma rinnovano la loro partnership per promuovere il contest Z-PITCH

printDi :: 20 ottobre 2025 19:25
studenti Naba

studenti Naba

(AGR) NABA, Nuova Accademia di Belle Arti a Roma e Fondazione Cinema per Roma rinnovano la loro partnership per promuovere la quinta edizione di Z-PITCH Contest, il progetto che porta sotto i riflettori le idee dei giovani autori e filmmaker. L’iniziativa sarà presentata martedì 21 ottobre alle ore 16:30 presso lo spazio Roma Lazio Film Commission, all’Auditorium Parco della Musica. Z-PITCH si rivolge alla Generazione Z e a coloro che vogliono proporre progetti di storytelling audiovisivo, siano essi lungometraggi o progetti seriali, capaci di individuare temi contemporanei e rilevanti.  

Il concorso, dedicato a studenti e neodiplomati delle Scuole di Cinema e Media Design italiane, nasce per valorizzare la formazione e la creatività delle nuove generazioni e favorire l’incontro tra professionisti del settore e nuovi talenti dell’audiovisivo. Secondo i dati più recenti, diffusi dal MiC durante l’ultima edizione del Festival del Cinema a Venezia, il settore audiovisivo italiano genera ricavi per quasi 12 miliardi di euro, con oltre 124 mila professionisti impegnati.

 
Questo patrimonio ha un valore che va al di là dei miliardi di euro che genera ogni anno ma rappresenta un volano culturale fondamentale per il nostro paese e una fantastica vetrina per il made in Italy.

NABA investe molto in percorsi di studio che hanno l’obiettivo di aprire un dialogo tra gli studenti e i professionisti degli ambiti di regia, sceneggiatura, direzione della fotografia, teoria delle arti e dei media, ma anche animazione e modellazione 2D e 3D, character design, montaggio e sound design, creative technology, digital and live performance. Tra le tante attività, NABA promuove i cinema awards, evento nato per riconoscere e promuovere la prossima generazione di autori che hanno scelto il cinema come linguaggio espressivo privilegiato.

 I progetti vincitori sono selezionati da una giuria esterna, composta da esperti e professionisti di settore e da una interna, composta da docenti dell’Accademia. Il settore audiovisivo è in forte crescita e NABA fa scuola nel formare i talenti del futuro. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE