Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Blue Tour 2023, tutte le tappe delle vie del mare (Italian Blue Route)

Presentato al porto turistico di Roma la manifestazione-evento: BLUETOUR 2023 le vie del mare, l’incontro tra terra e mare per la valorizzazione del patrimonio storico culturale e ambientale dei luoghi in cui la presenza dell’elemento Acqua ha consentito all’uomo la propria crescita civile

printDi :: 08 luglio 2023 19:04
Blue Tour 2023 un momento del cooking show foto Roberto Di Prima

Blue Tour 2023 un momento del cooking show foto Roberto Di Prima

(AGR) di Roberto Di Prima

Si è svolta lo scorso 6 luglio, presso la Sala Conferenze del Porto Turistico di Roma - Ostia Lido, la presentazione di BlueTour 2023. L’iniziativa, itinerante, realizzata da Italian Blue Route, da Lega Navale, delegazione Università Tor Vergata e Associazione Velica Jancris, si propone lo scopo di valorizzare il patrimonio storico culturale e ambientale dei luoghi in cui la presenza dell’elemento Acqua ( mare, laghi, fiumi, etc) ha consentito all’uomo di sviluppare la propria crescita civile e sociale in un rapporto simbiotico costante nei secoli.

 
Un viaggio con il veliero Jancris nel Tirreno, per fotografare e narrare la bellezza del patrimonio costiero ricco di luoghi e arte, sulle tracce di un passato glorioso, pieno di storie e leggende che, ancora oggi raccontano di un popolo italico che ha saputo, nei secoli, mantenere la propria identità, nonostante eventi storici ne abbiano ostacolato il percorso

I moderatori della conferenza: Massimo Castellano presidente dell’Associazione MAR e Piero Orlando presidente DMO H2O Tevere Mare, dopo un breve saluto e un ringraziamento a quanti hanno consentito la realizzazione della tappa romana, hanno presentato l’iniziativa rimarcando, in primis, il concetto di “Blueconomy”, come sviluppo innovativo di un’economia legata al mondo mare.

Entrando poi nello specifico dell'evento, hanno spiegato che sono state individuate sette le tappe sulla costa Tirrenica per raccontare la bellezza, la sostenibilità e il rapporto di simbiosi eterna che l’uomo deve mantenere con l’elemento acqua e dunque con il bel mare italico.

Per ogni tappa del viaggio è previsto un momento di incontro e scambio culturale con esperti e appassionati nel corso di una conferenza dibattito.

Lo staff di BlueTour consegnerà all’amministrazione ospitante le Bandiere di BlueRoute; seguirà il passaggio di testimone della Cambusa di BlueTour, un paniere con prodotti enogastronomici locali.

Jancris è salpata da Lerici in Liguria il 21 giugno scorso e toccherà le seguenti località costiere:

Riva Di Traiano - Lazio

Roma Porto turistico Ostia Lido - Lazio

Acciaroli - Campania

Bagnara - Calabria

Messina - Sicilia

Roccella Jonica - Calabria

Ogni tappa sarà supportata da un Kit Tappa che comprenderà un comunicato stampa e del materiale divulgativo dell’iniziativa. L’evento è proseguito con la consegna della Bandiera di Italian Blue Route al Presidente del X Municipio e alla Presidente della Lega Navale Italiana Sezione Ostia Lido. Sono state, inoltre, consegnate le nomine di Blue Ambassador alle Associazioni Locali di riferimento tra cui l’Associazione Pescatori Ostia nella persona della Presidente Marta Massaro. Dopo la presentazione della Cambusa di Italian Blue Route con le eccellenze enogastronomiche locali, l’evento si è concluso con un COOKING SHOW seppie e telline del litorale romano presidio Slow Food a cura del Centro di formazione Castel Fusano di Roma Capitale, e con una degustazione di prodotti enogastronomici dell’Etruria Laziale e dell’Agro Romano come i prodotti del marchio DOM 9 denominazione origine municipale del Municipio Roma IX.

Prossima tappa Acciaroli - Campania per continuare l’opera di sensibilizzazione e sostenibilità del territorio intrapreso da Italian Blue Route a sostegno della Blueconomy come elemento centrale di progettualità condivisa e partecipata.

Photo gallery

Un momento conferenza stampa Blue Tour 2023 foto Roberto Di Prima

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE