A Pasqua, 25 aprile e 1°maggio parte la stagione 2025 del Centro Rafting Marmore
Il Centro Rafting Marmore, attivo da vent’anni, è un punto di riferimento nel panorama nazionale dell’adventure travel. E' possibile affrontare le discese più estreme e quelle adatte alle famiglie, grazie a due basi operative: Papigno sotto la cascata, e Arrone per esperienze più soft e panoramiche


Centro Rafting Marmore
(AGR) In un calendario fortunato che quest’anno regala ai viaggiatori ben tre ponti consecutivi – Pasqua, 25 aprile e 1° maggio – c’è chi ha scelto di non sprecarli tra traffico e routine. Sempre più italiani e stranieri stanno cercando un modo diverso di vivere la primavera: non più chiusi in casa o tra le vie affollate delle città d’arte, ma immersi nella natura, tra sport outdoor, emozioni vere e avventure condivise. È proprio su quest’onda che si apre la stagione estiva 2025 del Centro Rafting Marmore, il più grande polo italiano dedicato agli sport fluviali, situato nel cuore della Valnerina umbra, ai piedi della spettacolare Cascata delle Marmore.
Complice il clima favorevole e l’assetto del calendario festivo, il centro si prepara ad accogliere migliaia di visitatori già da queste settimane primaverili, offrendo un’anteprima d’estate tra rapide, boschi, torrenti e cieli aperti. Un invito irresistibile per chi desidera lasciarsi alle spalle l’inverno e rigenerarsi con esperienze autentiche e naturali, a solo un’ora da Roma.
Le attività disponibili per il 2025 sono pensate per intercettare ogni tipo di pubblico. Si va dal rafting Classe 4, tra le rapide impetuose del fiume Nera, all’hydrospeed, per chi vuole vivere l’acqua a pelle, fino alle esperienze più rilassate come il tubing e le escursioni in kayak, ideali per famiglie con bambini o coppie in cerca di relax attivo. A completare l’offerta ci sono le proposte River Adventure, ideate per gruppi e team aziendali, e i percorsi di torrentismo e canyoning, dedicati agli appassionati di natura selvaggia.
Il centro opera nel rispetto dei più alti standard di sicurezza, con istruttori certificati F.I.Raft e un’organizzazione che vanta le certificazioni ISO 45001 per la sicurezza e ISO 9001 per la gestione ambientale. Un’attenzione alla qualità che si riflette anche nella cura degli spazi, nella professionalità dello staff e nella varietà delle attività proposte.
Con l’avvio della stagione 2025, il Centro Rafting Marmore si conferma una destinazione strategica per chi vuole vivere la primavera in modo nuovo, approfittando dei weekend lunghi per sperimentare un turismo sostenibile, dinamico e fuori dai soliti circuiti. Un luogo dove l’adrenalina incontra la bellezza, e dove ogni ponte diventa davvero un’occasione per evadere.