Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

25 aprile: L'imperituro Ricordo di ASSOARMA ai Caduti per la Libertà

Il 25 aprile rappresenta un giorno fondamentale per la memoria storica dell’Italia, un'opportunità per rinnovare l'impegno verso una società più equa, libera e solidale

printDi :: 24 aprile 2025 20:22
Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C. A. (ris) Paolo Gerometta

Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C. A. (ris) Paolo Gerometta

(AGR) Il 25 aprile è una data che non perde mai la sua attualità e che unisce il cuore e la mente degli italiani. Una ricorrenza che, oltre a celebrare la Liberazione dell'Italia dal regime fascista e dalla dominazione nazista, diventa occasione di riflessione profonda sull'impegno che il nostro Paese ha dimostrato per risorgere dopo le atrocità della Seconda Guerra Mondiale. Un impegno che ha visto l'Italia affrontare un vero e proprio "Secondo Risorgimento", segnato dalla volontà di riscattare la propria dignità, il coraggio di coloro che hanno combattuto e la determinazione di chi, con sacrificio, ha dato la vita per il nostro futuro.

In questo giorno, ASSOARMA (Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma) rinnova il suo ricordo e il suo omaggio a tutti i caduti, militari e civili, che con un esemplare coraggio hanno dato tutto per la libertà. La memoria è ancora viva, soprattutto per ricordare gli orrori delle stragi nazifasciste e il sacrificio degli Internati Militari Italiani (IMI), deportati nei campi di concentramento e di sterminio perché rifiutavano di combattere al fianco del Terzo Reich.

 
25 aprile: L'imperituro Ricordo di ASSOARMA ai Caduti per la Libertà

25 aprile: L'imperituro Ricordo di ASSOARMA ai Caduti per la Libertà

Il 25 aprile non deve essere ridotto a una mera celebrazione di un passato lontano. Deve essere una riflessione viva e pulsante, che stimola l'impegno di oggi e di domani, soprattutto nelle nuove generazioni. Questo giorno è un invito a rafforzare i valori fondamentali della nostra Costituzione, a promuovere una società sempre più equa, libera e solidale, nel rispetto delle istituzioni democratiche.

Un impegno che, come sottolineato dal Presidente Nazionale di ASSOARMA, Gen. C. A. (ris) Paolo Gerometta, è vitale per garantire che la memoria del sacrificio dei nostri eroi non venga mai dimenticata. Ogni 25 aprile deve essere un monito per il presente e il futuro, ricordandoci che la libertà è una conquista che va difesa e alimentata ogni giorno.

La lotta per la libertà, il sacrificio dei nostri caduti, e il cammino della democrazia sono valori che devono continuare a guidare la nostra società. Il 25 aprile ci ricorda che la vera Liberazione non è solo una data storica, ma un continuo processo di crescita civile, che deve coinvolgere tutti noi, in particolare le giovani generazioni. Per un'Italia che non dimentica e che, con coraggio e unità, guarda al futuro.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE