Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

II° conferenza della Cooperazione Laziale

print15 novembre 2004 00:11
Mostrando estrema attenzione al settore, la Regione Lazio ha approvato nel 2003 la Legge Regionale n.20, con lo scopo di valorizzare e far crescere il movimento cooperativo regionale in un'ottica non solo regionale ma anche nazionale ed internazionale.

Il piano di attuazione triennale della Legge, concordato con le Centrali, è il frutto di una larga convergenza di idee, proposte e suggerimenti pervenuti dal mondo dell'associazionismo cooperativo e prevede interventi sul fronte dell'occupazione giovanile, della creazione di nuova imprenditorialità, dell'innovazione tecnologica, della formazione degli addetti e della internazionalizzazione delle imprese.

L'intento, quindi, è favorire il mondo della cooperazione, che costituisce un modello di impresa a forte responsabilità sociale, con un concreto rispetto del capitale umano e dell'ambiente, contribuendo così a fare del Lazio un sistema organizzativo tra i più avanzati tra quelli comunitari.

(AGR) Clicca qui per guardare il video

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE