Tosca Lungo il Tevere
Sul fiume di Roma scorre la Tosca di Giacomo Puccini


Locandina
(AGR) Dal 21 al 25 luglio alle 21.30 il battello della lirica salperà dalle banchine del Tevere, altezza Ponte Garibaldi, e navigherà ospitando l’opera Tosca fino a Castel Sant’Angelo.

Tosca Lungo il Tevere
Il capolavoro di Giacomo Puccini, verrà portato in scena da tre interpreti d’eccellenza: Elena Lo Forte nel
ruolo della protagonista, Fabio Andreotti come Mario Cavaradossi e Alessio Quaresima nei panni del barone Scarpia. Tre voci potenti e raffinate, capaci di restituire l’intensità emotiva dell’opera anche in un
contesto inusuale come quello di un fiume. La direzione musicale, invece, è affidata al Maestro Sergio Oliva.
“Tosca Lungo il Tevere” è un progetto che intende valorizzare due patrimoni italiani: l’opera lirica e il fiume Tevere, attraverso un format originale e accessibile a tutti.
Grazie alla collaborazione della manifestazione “Lungo il Tevere Roma …un fiume di cultura”, e con il contributo della Regione Lazio, le sponde del Tevere diventano luogo d’incontro, di condivisione e di meraviglia. Dopo il successo del 2018, il battello della lirica si rinnova e si ripropone per l’estate 2025, offrendo uno spettacolo gratuito e aperto a tutti, capace di intrecciare emozioni e cultura nel cuore della Capitale.
La Roma della Tosca: una mostra tra immaginario e realtà.
L’opera scelta per questa performance non poteva che essere Tosca. Non solo perché è una delle opere più celebri e amate di Giacomo Puccini, ma perché è profondamente romana. Metterla in scena lungo il Tevere significa moltiplicarne i livelli di lettura: ogni sequenza romana, infatti, ritorna nei luoghi da cui proviene, come Castel Sant’Angelo.
Accanto alla performance musicale, l’edizione 2025 di “Tosca Lungo il Tevere” propone anche una mostra con immagini proiettate su un videowall installato sul battello – sul tema “La Roma della Tosca”.
Un progetto curato da RomePhotoLab - @romephotolab - laboratorio permanente di Arti Visive - con sede a Roma e promotore del Festival Internazionale della Fotografia, la cui terza edizione si terrà in Settembre nel
polo musicale di Villa Altieri.
Elisabetta Felici e Pierluigi Meduri, i due autori selezionati, con i loro scatti, hanno voluto esplorare l’immaginario dell’opera attraverso uno sguardo contemporaneo.
La mostra arricchisce lo spettacolo e così il Tevere si trasforma in un laboratorio culturale a cielo aperto.
Foto da comunicato stampa.