La settimana a Fusolab
(AGR) Giovedì 21 gennaio, dalle 21 (piano sopra)“GIOVEDÌ NERD”Ogni settimana al FusoLab c'è il Giovedì Nerd, punto di riferimento per l’incontro di smanettoni, hackers, programmatori, esperti di GNU/Linux, wifie sicurezza informatica.
Giovedì 21 gennaio, dalle 21 (piano sotto)
Roma Lockpicking Club presenta“OPEN THE REAL WORLD”
ABC del lockpicking, teoria e tecniche e a seguire dimostrazioni dal vivo.Uno dei primi incontri in Italia fra appassionati di "manipolazione di serrature", questo infatti è il "lockpicking". Durante questo incontro-laboratorio si parlerà della sicurezza spiegando il funzionamento delle serrature e delle loro vulnerabilità. In particolare si parlerà di casseforti, del loro funzionamento, delle tecniche di manipolazione, delle loro vulnerabilità e ovviamente di come difendersi dai ladri conoscendo le loro tecniche! Ovviamente il tutto sarà condito da dimostrazioni e spiegazioni più o meno tecniche di come vengano aggirate questo tipo di serrature.
Venerdì 22 gennaio, ore 21
Inaugurazione mostra di illustrazioni “I GIGANTI” di HITNES
"Dio creò la terra ma la terra non aveva sostegno, e cosi' sotto la terra creò un angelo.
Ma l'angelo non aveva sostegno e cosi' creo' una montagna fatta di rubino. Ma la montagna non aveva sostegno, e cosi' sotto la montagna creo' un toro con quattromila occhi, nasi, bocche, lingue e piedi. Ma il toro non aveva sostegno, e cosi' sotto il toro creo' un pesce chiamato Bahmut, e sotto il pesce mise l'acqua, e sotto l'acqua mise l'oscurita', e la scienza umana non vede piu' oltre".J. L. Borges
In corso fino a domenica 14 febbraio.
Sabato 23 gennaio, ore 22
“FATTI COR PENNELLO” live roman rap
Dj set Pruno
Live Robbaforte, Perfetti sconosciuti, Perfette imperfezioni
Domenica 24 gennaio, ore 21.30
Per il ciclo intitolato “Anime Studio Ghibli” di “Cinestesie”, la rassegna di film dedicata agli aspetti storico-artistici del cinema tout-court, questa settimana:Proiezione "PORCO ROSSO”Di H. Miyazaki (v.o. con sottotitoli in italiano, 1992)>
Nell’Italia degli anni Trenta, Porco rosso, un aviatore dalle misteriose sembianze suine, vive sulle sponde dell'Adriatico, pilotando il suo Savoia S.21 ed ingaggiando duelli aerei con una banda di pirati. Nonostante l'aspetto ripugnante Porco Rosso riesce anche a far breccia nel cuore di due donne: la bella Gina e la giovane Fio. Amore, umorismo, scene di volo spettacolari ed un pizzico di nonsense: ecco gli ingredienti del film di Miyazaki più divertente e spensierato. La cura maniacale messa da Miyazaki nella ricostruzione del territorio italiano è quasi fotorealistica e le scene di combattimento aereo lasciano senza fiato. Osannato in Francia, Porco Rosso è stato distribuito in tutto il mondo, Italia esclusa.