Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Per meglio dire ambiente....

print08 dicembre 2012 10:58
(AGR) iornalisti Nell'Erba e la Commissione europea Rappresentanza in Italia hanno presentato alla stampa“PER MEGLIO DIRE AMBIENTE”, ciclo di panel su ambiente, giornalismo e comunicazione per docenti e studenti di scuole medie, superiori e università e chiunque fosse interessato.

L'incontro è stato anche l’occasione per presentare “MENOPERMENOFAPIU’”, settima edizione del Premio nazionale di giornalismo ambientale Giornalisti Nell’Erba per bambini e ragazzi dai 5 ai 29 anni.

PER MEGLIO DIRE AMBIENTE, ciclo di approfondimento sui temi della comunicazione e dell’ambiente si apre con il panel discussion del 14 dicembre (ore 10-13), sempre presso lo Spazio_Europa.La discussione, condotta da giovanissimi e direttori di testate nazionali, esperti di web, digital marketing, giornalismo e comunicazione online, social network, reputazione digitale… ha come titolo NONSOLOCHAT. Il web è una miniera molte volte inesplorata. Nasconde tesori inestimabili del sapere e opportunità, ma anche rischi. Il secondo appuntamento con Per Meglio Dire Ambiente è per il 18 gennaio 2013 (ore 10-13), sempre presso lo Spazio_Europa sarà: DECRESCITA CONTRO CRESCITA SOSTENIBILE: questo il tema. Dopo l’apertura affidata alla linguista Francesca Dragotto (Università di Roma Tor Vergata), la parola passerà a due giornalisti che sosterranno ciascuno una delle posizioni. Una tavola rotonda composta da giovanissimi giornalisti nell’erba, direttori di testate ambientali, esperti ecologisti, giornalisti scientifici cercheranno di trovare il punto di raccordo. Nella seconda parte, invece, si affronterà più da vicino il tema di quest’anno del Premio nazionale Giornalisti Nell’Erba. Sergio Ferraris, giornalista scientifico, darà”qualche numero”, in tema di economia. E astronauti, oceanografi, skipper, nuovi “contadini” proporranno le loro “ricette”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE