L'amico della mente. La nuova Era dell'Acquario
(AGR) “ L’Amico della mente. La nuova Era dell’Acquario.”>Il primo romanzo di Loredana Piscitelli.Inizio molto positivo per Loredana Piscitelli, romana, classe 1968, alla sua prima esperienza narrativa con “ L’Amico della mente. La nuova Era dell’Acquario”, edito da Zonacontemporanea.Natainizialmente come trattamento per un lungometraggio cinematografico, l’opera si è poi sviluppata come un romanzo avventuroso dove si possono ritrovare variamente intracciate tra loro tematiche di grande attualità legate alle previsioni della civiltà dei Maya sulla fine del mondo attuale e l’inizio di una nuova era post-apocalittica.Basato su ricerche e pubblicazioni di provato rigore scientifico, realtà e mitologia, scienza e storia, ipnosi e reincarnazione, astronomia e misteri di un cosmodal profumo alieno, ma non per questo potenzialmente minaccioso vengono abilmente miscelati e fusi e confluiscono in un unico binario narrativo che ci tiene in sospeso fino al colpo di scena finale. Scritto con uno stile pulito e con un linguaggio classico ma allo stesso tempomoderno e scorrevole, attraverso le vicende intrecciate ed avvincenti della protagonista Nicole Milani, ricche di tensioni psicologiche ed emotive, veniamo teletrasportati con molta naturalezza in un viaggio affascinanteattraverso un mondo calibrato per gli amanti del mistero e dell’avventura.In un continente vasto e complesso com’è quello dell’arte della scrittura e dell’immaginazione narrativa in senso lato non è facile instaurare immediatamente un rapporto empatico con chi legge senza l’istintivo quantomorboso bisogno di sorprendere a tutti i costiil lettore.Narrare produce emozioni, azioni, significati che a loro volta ci portano a vivere e a narrare di conseguenza.Un feedback positivo fortemente relativo e connesso alla nostra esperienza personale. Un percorso letterario arduo che Loredana Piscitelli, già peraltro autrice di poesie e di testi per canzoniriesce perfettamente a compiere presentandosial pubblicocon un’opera di grande spessore artistico che rappresenta già da ora un punto di riferimento nella narrativa contemporanea.