"Io e l'altro; incontri e possibilità..." lo psicologo Vito Giannini incontra: coppie, famiglie e single al teatro Manfredi
Il dr. Vito Giannini il 3 maggio ore 20,30 al teatro Manfredi, affronta il tema: Incontri con l'altro, prevedendo di fare un gioco assieme: ad ogni partecipante della conferenza Vito Giannini ha chiesto di venire accompagnati da una persona con cui si sta costruendo un progetto di vita


"Io e l'altro; incontri e possibilità..."locandina evento
(AGR) "Stare in relazione con l’altro, di qualsiasi tipo di relazione si parli, è un impegno. Prendere questo impegno, con noi stessi e con l’altro, è un passo importante; richiede serietà, allenamento e attenzione. Attenzione alla ‘visione’ del progetto da costruire insieme. Con un figlio, con un amico, con un compagno o una compagna. In ogni relazione c’è bisogno di investire, di impegnarsi, di allenarsi"
L’ultimo incontro della stagione del Dott. Giannini con il suo pubblico, al teatro Nino Manfredi di Ostia, in programma il 3 maggio alle ore 20.30, parla di ‘incontri’ con l’altro e prevede un gioco affascinante e particolare, da fare insieme: ad ogni spettatore della sua ultima conferenza Vito Giannini (Psicologo Clinico e Presidente della Fondazione Gold Millennium) ha chiesto di tornare a Maggio scegliendo di essere accompagnati da una persona con cui si sta costruendo un progetto di vita: madre, padre, amico, compagno o compagna, fratello; e voi, con chi vorreste condividere questo viaggio “in-relazione” a Teatro?
Cosa succederà con questi bigliettini? Che uso ne farà il Dott. Giannini durante la conferenza? Un nuovo incontro per parlare del mondo che si crea tra due persone che si amano, e che vogliono realizzare un progetto insieme,
L’incontro con ????’???????????????????? è una possibilità e come ogni occasione include delle sfide da affrontare! La vostra sfida, oggi, in quale relazione sta rappresentando l’occasione di andare Oltre?
Durante la conferenza molte soprese, la coreografie di Gisella Biondo con il suo copro di ballo, e ospiti a sorpresa, che sapranno parlare di ‘visione’ come pochi altri.