Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Giornata contro la violenza sulle donne: all'Istituto tecnico per il turismo Livia Bottardi un convegno dedicato al valore femminile nel terzo millennio

Il 25 novembre Federfarma, Regione Lazio e Unicoop incontrano studenti e docenti per parlare di tutela, dignità e centralità della donna in famiglia, nel lavoro, nella scuola e nella maternità

printDi :: 20 novembre 2025 17:49
Giornata contro la violenza sulle donne: convegno al Bottardi con Federfarma, Regione Lazio e Unicoop

Giornata contro la violenza sulle donne: convegno al Bottardi con Federfarma, Regione Lazio e Unicoop

(AGR) La donna come pilastro della società del terzo millennio. È questo il filo conduttore della giornata che si svolgerà martedì 25 novembre, presso l’Istituto Tecnico per il Turismo Livia Bottardi di Roma, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un appuntamento che non vuole limitarsi alla sola denuncia della violenza, ma che intende celebrare in modo concreto il valore femminile, la sua centralità nella famiglia, nel lavoro, nella scuola e, soprattutto, nel ruolo insostituibile della maternità, fondamento di ogni comunità futura.

A partire dalle ore 11.00, nell’aula magna dell’istituto, gli studenti e i docenti incontreranno i rappresentanti di Federfarma, della Regione Lazio e di Unicoop, in un momento di dialogo, sensibilizzazione e formazione.

 
Federfarma:  i “test riconoscimento kit drink spiking”

Federfarma: i “test riconoscimento kit drink spiking”

Federfarma presenterà i “test riconoscimento kit drink spiking”, strumenti innovativi per rilevare la presenza di sostanze usate nei casi di droga dello stupro. Una risorsa concreta che verrà distribuita gratuitamente a chi ne farà richiesta, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza delle giovani donne e di aumentare la consapevolezza su rischi e prevenzione.

All’incontro interverrà l’Assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio, Massimiliano Maselli, che affronterà il tema delle politiche regionali a tutela delle donne e del contrasto alla violenza di genere.

A moderare il convegno sarà il Dirigente Scolastico, prof. Giovanni Valerio D’Elia, mentre tra i relatori prenderanno la parola:

  • Cristina Ercolani, Consigliere Federfarma Roma e responsabile del progetto “Drink Spiking – droga dello stupro”;
  • Eleonora Murino, Consigliere Federfarma Roma e delegata dell’Associazione Farmaciste Insieme, rappresentanza simbolica della professionalità femminile in sanità;
  • Simonetta Molinaro, farmacista e criminologa forense, che illustrerà i profili tecnici e legali legati alle aggressioni chimiche;
  • Felice Restaino, Tesoriere Federfarma Lazio;
  • Lorenzo Stura, Presidente Unicoop Lazio;
  • Carmine D’Urso, Direttore del Dipartimento Comunicazione e Giornalismo Unicurcio.

L’iniziativa nasce dalla volontà comune di educare al rispetto, alla prevenzione e alla cultura dei diritti, ma anche di ricordare che la donna, nella sua identità e nei suoi molteplici ruoli — madre, lavoratrice, educatrice, professionista — rappresenta un perno imprescindibile del mondo contemporaneo. Valorizzarla, proteggerla e ascoltarla significa investire sul futuro dell’intera società.

Photo gallery

25 Novembre Giornata contro la violenza sulle donne

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE