Fiumicino, lo scrittore Gian Marco D'Eusebi incontra gli studenti e svela: "Escape Roma, il segreto della città eterna"
Il libro-avventura di Gian Marco D'Eusebi racconta la storia di " tre giovani ragazzi che si muovono nelle vie nascoste di Roma, tra misteri, indovinelli e piccoli dettagli da scoprire...." il consigliere comunale Feola: D’Eusebi è un esempio di quanto la passione possa diventare un lavoro


Gian Marco D'Eusebi ed il consigliere Roberto Feola incontrano gli studenti
(AGR) Si è svolta a Fiumicino la presentazione del libro “Escape Roma, il segreto della città eterna”di Gian Marco D’Eusebi. L'evento è stato moderato dal consigliere Roberto Feola che ha interloquito con i ragazzi dell’istituto Porto Romano con dei passaggi tra i cenni storici e l’avventura descritta nel primo libro dell’autore D’Eusebi in arte @Azzykky.
"Tre giovani ragazzi che si muovono nelle vie nascoste di Roma, tra misteri, indovinelli e piccoli dettagli da scoprire. Quella parte della città eterna che in pochi conoscono ricca di fascino e segreti. L’autore si riconosce nell’età dei ragazzi con il quale ha dialogato e questo ha permesso una chiacchierata molto leggera ma essenziale con gli alunni della scuola media", ha dichiarato Feola i riferimento alle tematiche del libro…..
"Parlare con i molti ragazzi presenti è stato senz’altro uno stimolo per trattare anche il tema delle passioni - ha sottolineato Feola - e delle scelte future che ogni ragazzo e ragazza faranno nella loro vita. D’Eusebi è un esempio di quanto la passione possa diventare un lavoro tra sacrifici e voglia di fare, valori fondamentali per far capire quanto importante sia vivere con tenacia. Abbiamo cercato di conversare in maniera molto semplice trattando soprattutto l’età antica con cenni storici, piccole curiosità e abbiamo instaurato un dialogo aperto ed attivo con i ragazzi che con piacere sono stati complici di questo gioco.
Abbiamo, in accordo con l’Amministrazione, deciso di presentare questo libro ai ragazzi in maniera da poter dare, con questo incontro, uno stimolo positivo agli studenti presenti affrontando tematiche scolastiche in maniera più leggera. Ringrazio la parte istituzionale, - ha concluso Feola - la vicesindaco Giovanna Onorati, il presidente del consiglio Roberto Severini e l’assessore Federica Poggio per aver presenziato l’evento e le insegnanti che ci hanno consentito la disponibilità di questo evento".