Figli violati, sei storie vere di coppie separate
(AGR) Mercoledì 26 settembre 2012 ore 18.00 Presentazione del libro:“FIGLI VIOLATI- SEI STORIE VERE DI COPPIE SEPARATE”>
dell' AVV. RENEA ROCCHINO NARDARI>
presso la LIBRERIA FELTRINELLI di via V.E. Orlando 78-81>
(P.zz della Repubblica) Roma.
Alla presentazione, oltre all’autrice, una delle prime donne avvocato della Sacra Rota nel mondo, interverranno:
-MARINA RIPA DI MEANA>
-NINO MARAZZITA- Avvocato penalista>
-VINCENZO MASTRONARDI - Criminologo>
-ANDREA RONCATO - Attore>
Vicende crude, schizzate via da verbali e testimonianze, affogate dal
lacrime dei minori. Quando si parla di separazioni tra genitori si trascura colpevolmente l’'aspetto più rilevante: quello legato alla sorte dei figli. O, peggio ancora, se ne parla in termini di dotta e "sensibile" premessa: ma poi, di fatto, a prevalere è la querelle che si sviluppa tra padre e madre, molto più vicina a una rissa piuttosto che a una riflessione matura tra ex coniugi nell’interesse della prole. La giurisprudenza italiana non ha saputo indirizzare i propri sforzi in questa direzione, previlegiando in modo generico la tutela dei minori di coppie separate, delegando il più delle volte alla madre la quasi esclusiva potestà>
genitoriale. Un colpevole errore che priva spesso i figli della presenza paterna>
o ne pregiudica in maniera spesso irrecuperabile il rapporto, già precario di>
per sé per la scarsa e quantomeno episodica frequentazione.
L'’intento del libro dell' ’avvocato Renea Rocchino Nardari - matrimonialista del>
Foro di Treviso, uno delle prime donne avvocato della Sacra Rota nel mondo
da anni impegnata in battaglie sociali a tutela dei minori è lungi, dunque, d
"fare il tifo" per la madre o per il padre: dinanzi ai traumi che conseguono al
separazioni, l’obiettivo deve essere solo e soltanto quello di una reale tutela>
dei figli. Sei storie vere quelle riportate dall’avvocato Renea Rocchino Nardari: crude
capaci di dischiudere le porte a chi non può o non vuole ascoltare. Sono
voci delle liti e delle menzogne tra padri e madri affogate dal pianto sommesso>
dei figli. Una porta che non si può richiudere, soffocando a doppia mandata
istanze di chi ha diritto di crescere con serenità. E di non soffrire.
Un libro coraggioso, ma soprattutto un documento d’identità da esibire>
all'’interno di contesti giurisprudenziali, ancor prima che nelle aule di un>
Tribunale. Le ragioni di un padre o di una madre non potranno mai essere>
superiori a quelle di un figlio. I diritti d'autore della vendita del libro saranno devoluti alla Fondazione Zanetti Onlus di Massimo Zanetti, patron della Segafredo>
Caffè, di cui l' avv. Nardari è Presidente. La fondazione ha lo scopo di aiutare i giovani che si trovano in condizioni fisiche, psichiche, economiche e sociali disagiate, soprattutto per i paesi del terzo e quarto mondo.
(www.fondazionezanetti-onlus.org) ( www.reneanardari.it)>