Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Cento sguardi....su Roma

print17 luglio 2012 15:15
(AGR) Centoquattro sguardi su Roma, centoquattro dipinti formato cartolina di artisti famosi o esordienti per celebrare la città. "100 sguardi su Roma” è la mostra dal 17 luglio al 28 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale in via Francesco Crispi, promossa dall’assessorato capitolino alle Politiche culturali e composta da 104 opere delle due importanti collezioni d’arte di BNL Gruppo BNP Paribas “Cinquanta pittori per Roma” e “Cinquanta pittori per Roma nel 2000”.

L’esposizione propone 54 dipinti che furono commissionati tra il 1946 e il 1948 dallo scrittore e commediografo Cesare Zavattini ad artisti del calibro di De Chirico, Guttuso, De Pisis, Mafai: scorci di piazza Navona, dei Fori e di San Pietro visti con lo sguardo e la sensibilità dei migliori pittori dell'epoca. Ad ognuno di loro venne commissionata un’opera su Roma esclusivamente di quel formato (20cm di altezza x 26 cm di larghezza) e per i loro lavori furono pagati ciascuno 8mila lire. Nel 1983 la collezione, che rischiava la dispersione, fu acquisita, restaurata e valorizzata da Bnl.

Nel dopoguerra Zavattini coinvolse gli artisti per una collezione destinata al produttore cinematografico Ferruccio Caramelli sul tema “Aspetti della città di Roma”. Dato il successo straordinario dell’iniziativa, nel 1948 venne organizzato un “secondo tempo” della collezione con la realizzazione del concorso “Premio di pittura Roma”, con il vincolo dello stesso formato e soggetto dei quadri della collezione Caramelli. Il primo classificato avrebbe ricevuto 100mila lire e, inoltre, le prime tre opere sarebbero entrate a far parte della collezione.La seconda Collezione “Cinquanta pittori per Roma nel 2000” è stata commissionata da BNL ad artisti contemporanei in occasione del Giubileo, per celebrare allo stesso tempo l’iniziativa di Zavattini, l’impegno nell’ambito dell’arte contemporanea e rendere un nuovo omaggio alla città di Roma. A distanza di 50 anni dalla prima collezione, undici anni fa sono stati invitati così cinquanta pittori figurativi, storici ed emergenti, a “raccontare” la Città Eterna con quadri sempre dello stesso formato 26 per 20 cm. Tra gli artisti presenti segnaliamo Ugo Attardi, Titina Maselli e Arnoldo Ciarrocchi che, insieme a Renzo Vespignani, hanno avuto modo di partecipare ad entrambe le collezioni a 50 anni di distanza.“La prima mostra racconta Roma nel dopoguerra, con la sua voglia di rinascere e ripartire, in un modo molto immediato”, ha detto alla presentazione l'assessore alle Politiche culturali di Roma, Dino Gasperini. “La seconda – ha continuato l’assessore – è più approfondita. Un'occasione unica per rivedere la città attraverso gli occhi e le suggestioni di grandi artisti del '900" (Fonte comune di Roma)>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE