Treni, con le ferie estive aumentano i controlli della Polfer
Esito dell’attività settimanale presso le stazioni ferroviarie del Lazio e a bordo treno.6851 persone identificate, 4 arrestate, 11 denunciate in stato di libertà, 476 le pattuglie impegnate in stazione, 15 le contravvenzioni amministrative elevate,


(AGR) Esito dell’attività settimanale della Polizia di Stato presso le stazioni ferroviarie del Lazio e a bordo treno.6851 persone identificate, 4 arrestate, 11 denunciate in stato di libertà, 476 le pattuglie impegnate in stazione, 15 le contravvenzioni amministrative elevate, di cui 6 al regolamento di Polizia Ferroviaria, 6 le misure di allontanamento dallo scalo ferroviario proposte in osservanza delle disposizioni in materia di sicurezza nelle città, 1 minore rintracciato: questo il bilancio dell’attività della Polizia Ferroviaria del Compartimento per il Lazio nella settimana scorsa, nel “territorio ferroviario” in ambito regionale.
In particolare, nella giornata del 16 luglio gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, nei pressi della Stazione di Roma Termini, hanno arrestato due cittadini romeni, di 25 e 34 anni, per aver rubato un portafogli ad un cittadino italiano mentre percorreva Via Gioberti. Durante il normale servizio di prevenzione dei reati predatori, i poliziotti hanno notato i due stranieri che si avvicinavano ad un uomo e, dopo averlo distratto, uno dei due gli ha sfilato dalla tasca dei pantaloni il portafogli dandosi poi alla fuga. Gli agenti che hanno assistito alla scena, dopo un breve inseguimento, sono riusciti a bloccare i due rumeni e a recuperare il borsellino, subito restituito al legittimo proprietario.
Nella giornata del 18 luglio gli agenti della Sottosezione Polizia Ferroviaria di Roma Tiburtina hanno arrestato un cittadino dello Sri Lanka, di 41 anni, responsabile del furto di un cellulare e di un portamonete, verificatosi a bordo di un treno diretto a Salerno, ai danni di un’addetta alla ristorazione del treno. La refurtiva è stata rinvenuta all’interno dei bagni e restituita alla proprietaria. E sempre nella serata del 18 luglio, un cittadino italiano di 34 anni ha avvisato la sala operativa della Polizia Ferroviaria di Roma di aver dimenticato su un treno regionale, proveniente da Viterbo, un astuccio con farmaci salvavita a lui necessari. I poliziotti subito si sono attivati informando il Capotreno che, recuperato l’astuccio, lo ha consegnato agli agenti in servizio alla Stazione di Roma Ostiense. L’astuccio conteneva 5 involucri di una sostanza color senape.
L’uomo si è recato subito negli uffici della Polfer di Ostiense chiedendone la restituzione con il suo contenuto. Gli agenti, insospettiti dal fatto che annoverava numerosi precedenti di polizia per spaccio di sostanze stupefacenti, hanno deciso di effettuare sulla sostanza un narcotest, risultato positivo, che ha identificato la sostanza per eroina.
Il 34enne è stato denunciato in stato di libertà per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti e l’astuccio con la droga è stato sequestrato.