Roma, nel fine settimana continua la caccia ai pusher, 6 arresti
L’attività investigativa, condotta dai Carabinieri in diverse quartieri, ha portato al sequestro di importanti quantità di cocaina, crack, hashish, pronte per essere spacciate. In via Prenestina un uomo a bordo di un monopattino alla vista dei militari ha gettato una borsa con 2,4 kg. di crack

Carabinieri controlli antidroga
(AGR) Prosegue la stretta antidroga anche nel week-end di Ognissanti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dai magistrati della Procura della Repubblica di Roma, del dipartimento “Criminalità diffusa e grave”, hanno arrestato altre 6 persone nelle ultime 48 ore. L’attività investigativa, condotta in diverse aree della Capitale, ha portato al sequestro di importanti quantità di cocaina, crack, hashish, pronte per essere immesse sul mercato.
Nello specifico, tra via Ferdinando di Savoia e piazza del Popolo, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno notato un’autovettura che procedeva contromano e l’hanno immediatamente fermata. Una volta avvicinatisi al veicolo, condotto da un giovane di origini rom di 18 anni, con precedenti, i militari hanno avvertito un forte odore di hashish provenire dall’interno dell’abitacolo, decidendo così di approfondire il controllo.
Poco dopo, invece, gli stessi Carabinieri, in via Prenestina angolo via Conversano, hanno notato una persona a bordo di un monopattino elettrico che alla vista delle uniformi, prima di far perdere le proprie tracce, ha gettato una borsa frigo a terra contenente numerose dosi di sostanza stupefacente del tipo crack per un peso complessivo di 2,4 kg che sono state sequestrate.
In viale Pretoriano, i Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo hanno arrestato un 29enne del Senegal e un 50enne del Gambia, entrambi con precedenti, fermati a bordo di un’auto a noleggio, condotta dal 50enne, che durante le fasi di controllo, ha tentato di disfarsi di tre involucri di crack per un peso complessivo di 30 g e di 300 euro, per poi scappare a piedi, scavalcando la recinzione del palazzo dell’Aeronautica militare, di viale dell’Università. Le immediate ricerche, anche grazie al reattivo intervento dei militari del Nucleo Carabinieri Polizia Militare in servizio presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica, hanno permesso di individuare il fuggitivo. Dalla successiva perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di un ulteriore involucro termosaldato contenente crack di 7,69 g. Per questo motivo, i due sono stati arrestati, poiché gravemente indiziati di detenzione ai fini spaccio e ingresso arbitrario in luoghi ove l'accesso è vietato nell'interesse militare dello Stato.
Nel quartiere Quarticciolo, a ridosso di via Palmiro Togliatti, un cittadino marocchino di 39 anni, notato con atteggiamento sospetto è stato controllato e trovato in possesso di 8 dosi di crack, 7 di cocaine e la somma contante di 110 euro e pertanto è stato arrestato.
In via Radicofani, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro hanno arrestato un romano di 40 anni che a seguito di un controllo d’iniziativa a bordo di una Fiat Panda è stato trovato in possesso di 10 involucri di cocaina e 8 di crack. Tutto sequestrato.
Infine, sempre a bordo di un’auto a noleggio, un cittadino albanese di 21 anni, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione Roma Bravetta, in via della Pisana, perché trovato in possesso di 17 involucri contenti 16,69 g di cocaina e la somma contante di 290 euro.Tutti gli arresti sono stati convalidati.
Si precisa che, considerato lo stato dei procedimenti (indagini preliminari), gli indagati devono intendersi innocenti fino a eventuale accertamento definitivo di colpevolezza.Quanto sopra, si comunica, nel rispetto degli indagati che sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell'attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile e al fine di salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.
















