Roma, in arrivo la via intitolata al sindacalista Bruno Trentin, ad Ostia, una strada all'alpinista Walter Bonatti
Gotor: “Le proposte di intitolazione approvate sono quelle di figure particolarmente amate e importanti per la storia recente del nostro Paese”. All'Eur troviamo la strada dedicata a Bruno Trentin (Cgil). Ad Ostia invece sono state dedicate a Walter Bonatti ed a Paolo Andreani pilota di mongollfiera


Un mondo perduto, uno degli ultimi libri di Bonatti copertina libro
(AGR) Roma avrà a breve delle vie intitolate al sindacalista Bruno Trentin e all’alpinista Walter Bonatti ad Ostia. La Giunta capitolina ha infatti dato il suo via libera a varie nuove intitolazioni di strade di Roma, così come proposto dalla Commissione Consultiva di Toponomastica, presieduta dall’assessore alla Cultura, Miguel Gotor.
Tra le intitolazioni approvate oggi:
· all’alpinista ed esploratore Walter Bonatti sarà dedicata una strada a Lido di Castel Fusano, nel Municipio X, nelle vicinanze del polo universitario di Roma Tre. Nato a Bergamo il 22 giugno del 1930, Walter Bonatti è stato uno dei più famosi alpinisti italiani. Efettuò la prima scalata, sulla Grigna, a soli diciotto anni. Nella sua carriera ha conquistato e scalato diverse montagne: nel 1951 la Est del Grand Capucin, nel cuore del Monte Bianco; nel 1954 partecipò alla spedizione del K2; nel 1955 il pilastro ovest del Dru; nel 1957 il Pilier d'Angle sul Bianco; nel 1959 il Pilastro Rosso di Brouillard; nel 1962 aprì la seconda via sul Pilier d'Angle e nel 1965 una nuova via in solitaria invernale sulla Nord del Cervino.
Viaggiò a lungo in diversi continenti, trascrivendo poi il tutto in libri e reportage pubblicati dal settimanale «Epoca». Ha viaggiato lungo il Rio delle Amazzoni, a Sumatra, nelle Marchesi, a Capo Horn, in Patagonia, lungo il corso del fiume Santa Cruz, in Congo, in Guyana e Antartide. Nel 2004 ricevette dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il titolo di Cavaliere di Gran Croce, onorificenza che però restituì. Fu poi premiato con il Piolet d'Or alla carriera e gli fu conferita la cittadinanza onoraria del Monte Bianco. È morto a Roma nel 2011.
· nel Municipio IX prenderanno il nome di due sindacaliste, Donatella Turtura e Nella Marcellino, rispettivamente un largo nel quartiere Giuliano Dalmata e una via alla Cecchignola e
· nel Municipio X, a Lido di Castel Fusano, una via prenderà il nome di Paolo Andreani, esploratore negli anni a cavallo tra il XVIII e XIX secolo e protagonista nel 1784 del primo volo in mongolfiera fatto in Italia.
“Le nuove intitolazioni approvate oggi dalla Giunta rendono omaggio, tra le altre, a figure particolarmente amate e importanti per la storia recente del nostro Paese – ha dichiarato l’assessore Gotor – Bruno Trentin, per lunghi anni punto di riferimento imprescindibile del mondo sindacale e Walter Bonatti, grande alpinista, tra i protagonisti della conquista italiana del K2, oltre che esploratore, giornalista e scrittore”, ha concluso Gotor.