Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, Aaron corona il suo sogno: vivere un giorno in Questura come un vero poliziotto

Aaron aveva chiesto di poter visitare la “centrale operativa”, cuore pulsante dell’attività di pronto intervento della Polizia di Stato e del Reparto Volanti. Sabato Aaron è stato accolto dal Questore Massucci e partendo dal suo ufficio, ha dato il via alla visita del quattordicenne

printDi :: 26 maggio 2025 15:26
Aaron ed un agente nella sala operativa

Aaron ed un agente nella sala operativa

(AGR) “Quando sentite di mollare, ricordate il motivo per il quale avete iniziato, siete dei veri eroi! Con questo messaggio, Aaron, un adolescente dalle chiare idee, fortemente motivato e spinto dalla passione per il lavoro svolto dalla Polizia di Stato, aveva concluso la sua email inviata poco più di un mese fa,  con cui esprimeva il suo desiderio di poter varcare la soglia della Questura di Roma, accompagnato dalla sua famiglia e di poter visitare la “centrale operativa”, ossia il cuore pulsante di tutta l’attività di pronto intervento della Polizia di Stato e il Reparto Volanti.

Sabato mattina, Aaron è stato accolto dal Questore Massucci che, dal suo ufficio, ha dato il via all’emozionante mattinata per il quattordicenne.

 
Con affetto e ammirazione - suscitata dalla evidente emozione e passione espressa dal giovane fan accompagnato dai genitori - Aaron è stato accolto dal sorriso di donne e di  uomini in divisa pronti a colmare le sue tante curiosità ed il suo interesse incontenibile davanti ai monitor e alle strumentazioni in dotazione alla polizia.

La visita è continuata in via Guido Reni, dove l’entusiasmo del giovane visitatore è stato catturato dalle pantere bianche e blu, con i motori ruggenti e con i lampeggianti attivati,  ordinatamente  disposte, pronte a raggiungere a sirene spiegate ogni luogo della città e continuare il lavoro dei colleghi del turno precedente al servizio della cittadinanza.

Aaron, evidentemente commosso ed emozionato, è stato salutato con un caloroso invito:“torna a trovarci, ti aspettiamo”, un messaggio che sottolinea il legame della Polizia di Stato e la comunità, soprattutto con i più piccoli e i più giovani ai quali è fondamentale trasmettere l’importanza delle regole di convivenza.

I momenti di stupore e di gioia della mattinata sono stati immortalati con alcuni scatti per sottolineare l’importanza di credere nei propri sogni affinchè  si possano realizzare…come quello di Aaron di voler diventare presto un poliziotto.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE